Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Fondi
  3. 1986 - Le forme della memoria
 

1986 - Le forme della memoria

Loading...
Thumbnail Image
Series
Serie
Corporate Body
Centro Internazionale di Semiotica e di Linguistica 
Custodian
Centro Internazionale di Scienze Semiotiche "Umberto Eco" 
Fonds Parent
Archivio sonoro del Centro Internazionale di Semiotica e di Linguistica 
Description
Convegno
21-24 luglio 1986 : Le forme della memoria / Les formes de la mémoire / The shapes of memory

Coordinatori
- Daniele Barbieri (Bologna)
- Roberto Benatti (Mannheim)
- Pino Paioni

Relazioni
- P. Rossi (Firenze) : Arti della memoria, lingue universali e classificazioni naturali fra Seicento e Settecento
- Piero Pucci (Ithaca) : Déchirements et après-coups dans la mémoire mythique
- Augusto Ponzio (Bari) : I pronomi personali e possessivi come carte della memoria
- Umberto Eco (Bologna) : Sull'impossibilità di costruire un "ars oblivionalis"
- Omar Calabrese (Bologna) : Lo smemorato e le sue metafore spaziali: il buio, deserto, vuoto
- Roberto Benatti (Mannheim) : Leopardi e la memoria
- M. Mancia (Milano) : Una nota psicanalitica sulle funzioni della memoria
- Solomon Resnik (Parigi) : La memoria del sogno
- G. Prodi (Bologna) : Intelligenza e memoria
- M. Tibon-Cornillot (Parigi) : Mémoire, conservation: remarques à propos des supports biologiques de la mémoire
- Daniele Barbieri (Bologna) : Memoria e inferenza: un'ipotesi di modellizzazione formale
- Maurizio Bettini (Trento) : La conservazione come fattore culturale
- M. Somalvico (Milano) : Memoria, algoritmica e meta-algoritimica in Intelligenza Artificiale
- G. Tonfoni (Bologna) : Processi di comprensione. Selezione e memorizzazione nella lettura di testi narrativi: una prospettiva di Intelligenza Artificiale
- G. Airenti (Milano) : Memoria e rappresentazione della conoscenza/ Paola Pugliatti (Pisa) Che cosa è veramente successo a Bly?
- J.-L. Cornille (Antwerpen) : Rimbaud et la mémoire
- J. Bya (Liegi) : L'informe informe la mémoire
- Manar Hammad (Parigi) : Exploration de l'espace mémorisé
- G. Anceschi (Bologna) : La memoria eidematica
- J.-Ch. François (San Diego) : Mémoire et tradition musicale.
Extent
14 audiocassette
Language
Italiano, Francese, Inglese
Access Condition
Previa richiesta motivata
Preservation
Buono
Use Condition
Qualità buona
Project
Attività di acquisizione digitale dell'Archivio sonoro dell'Istituto di Semiotica 
URL
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/75572
Creation Date
August 21, 2023
Leaf
sì
  • Fonds Context
  • Fonds Events
  • Fonds’ Publications
  • Relations

Fonds Tree

                                                                                                       
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science