Skip to main content
English
Italiano
Email address
Password
Log in
New user? Click here to register.
Have you forgotten your password?
English
Italiano
Email address
Password
Log in
New user? Click here to register.
Have you forgotten your password?
Communities & Collections
Journal Fonds
Aggregations
Advanced Search
Statistics
Home
Fondi
1 - Il libro della settimana
1 - Il libro della settimana
Loading...
Author(s)
Antognini, Carlo
Series
Unità archivistica
Custodian
Fondazione Carlo e Marise Bo
Fonds Parent
7 - Scritti di Carlo Antognini
Shelfmark
1 fascicolo diviso in 2 parti contenente 318 unità manoscritte e 23 dattiloscritte (i dattiloscritti sono trascrizioni dei manoscritti).
Description
Manoscritti e dattiloscritti contenenti le recensioni per la rubrica radiofonica di Radio Marche (Rai) "Il libro della settimana".
Language
Italiano
Arrangement Notes
Fascicoli 1a - 1b
Note
Codice di riferimento IT FCMBO CA-7-1
Preservation
Buono
URL
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/74858
Creation Date
September 20, 2021
Leaf
sì
Fonds Context
Fonds Events
Fonds’ Publications
Relations
Fonds Tree
Antognini, Carlo
1 - Antologie a cura di Carlo Antognini
2 - Casa editrice L'Astrogallo
3 - Mostra Marche Arte '74
4 - Scritti su Carlo Antognini
5 - Documentazione su scrittori
6 - Documentazione su artisti
7 - Scritti di Carlo Antognini
Recensioni
Altri scritti
1 - Il libro della settimana
Invito alla lettura di Calvino
Tecniche dell'inganno
Zurigo in inverno; Gli ultimi
Poesie di Spender
Ode ai caduti confederati e altre poesie
Poesie di Bosquet
Opere di Lautréamont
La vita che salvi può essere la tua
La famiglia Moskat
Epitaffio e Makronissos
Opere scelte di San Girolamo
Tenerezza e altri addii
Opere di Quinto Orazio Flacco
Romanzi occidentali
Tutte le opere narrative di Goncarov
Relazione d'un viaggio di scoperte
Focolare
Veleno di piombo sul muro
Leopardi: introduzione all'opera e antologia della critica
Satira e mito nei Paralipomeni leopardiani
Opere di Leopardi
Autobiografia di Monaldo Leopardi
Poesie di Miguel Hernandez
Clausura e volo
Primi poeti ecuadoriani
Tutte le poesie di Tristan Corbière
Un certo piuma
Scritti leopardiani
Leopardi politico
Le quattro stagioni
Leopardi di Iris Origo
Canti di Giacomo Leopardi
Crestomazia italiana
Crestomazia italiana
Leopardi: la vita, il pensiero, i testi esemplari
Leopardi nella poesia italiana
Saggio su Leopardi
La letteratura ebraica
Studi e ricerche sulla genesi e le fonti delle commedie alfieriane
Il cortegiano
Madrigali e altre poesie d'amore
Il padrone sono me!
Formica e cicala
Altrove: poesie
La scarpinata
L'equatore della notte
Senza cauzione né ritorno
Parole infernali
Tante sbarre
Il cavallo rosso
Racconti di Luciano Fabi
Il tempo capovolto
Parlando rubato; Zurigo, un inverno
Le cose stabilite
Una donna sola
Due mazzetti di carte
Le spiagge passano lontane; La lunga estate
Per poco
Sinfonia; Gocce di tempo
Sotto lo sguardo di Zeiss
Feastair
Superstite
Corteo di immagini
E prima e dopo il tempo sono un grido
Il tempo è solo lo spazio di un grido
Umanità delle ombre
Salita del tempo
Greggio e pericoloso
Il primo Shakespeare
Suor Juana de la Cruz
La parola poetica di Vicente Aleixandre
Rilke, Kafka, Mann
Per Struttura s'intende...
Aerre
Il tempo scorre altrove
Il verso libero
Itinerari: America '57
Cronachette d'amore in versi
Indagini e letture
Studi sul Novecento
Opere scelte di Alfredo Panzini
Il cuore del passero e altre novelle
Tutta Frusaglia
I mesi
L'incontro
Pensione Niagara e altri racconti
Storia della letteratura spagnola
Chi l'avrebbe detto
L'Avvento
Il viale dei tigli
Responsabilità semantiche
Ignazio Silone
Luigi Pirandello
Il mare, il mito: D’Annunzio a Porto San Giorgio 1882
Uso modalità e contraddizioni dello spettacolo immagine
La donna stanca incontra il sole
Agnus volontario: dalla persona alla persona
I cosmogrammi e i muri ciechi di Monachesi
Gli acquerelli di Walter Piacesi
Acqueforti di Walter Piacesi
Progettazione nascita e crescita di una scultura di Francesco Cenci
Letteratura italiana sulla resistenza
Fotoricordo e pagine marchigiane
Lettura di Montale: Le Occasioni
Leonardo Castellani: opera grafica (1928
Nino Caffè
Acquerelli e disegni del porto di Fano
T'amo pio bove
Volponi
La morte di Megalopoli
Manuale per un’improbabile salvezza
Antologia della poesia italiana
Poesie di Bruno Fattori
Mio padre Dio
Un bengala di nome Pao: poesie
La bella scienza
Il tempo differente
Adolfo De Carolis
Adolfo De Carolis
La pittura e il teatro: scenografie costumi e macchine teatrali
Pescatori dell'Adriatico
Maria Risorta
La duchessa
I giuochi dei morti
Tra il fuoco e la luce
Cultura e poesia di Vincenzo Cardarelli
Gramignano
Gramignano
La fortezza
La proprietà
Gli amici dell'impiccato
Dalla donna alla luna
Il dissenso
Morte di un senatore
Impossibili ma vere
Romancero della resistenza spagnola: 1936
Elegie e canti cubani
La letteratura inglese del Novecento
Lirici americani
La poesia di Edward Taylor
Tremila formiche rosse
Il ponte di Brooklyn
La pittura marchigiana da Gentile a Raffaello
La pittura a Fermo e nel suo circondario
Le maioliche marchigiane, romagnole, toscane
Mario Tozzi: la vita e l’opera
Il ragazzo Raffaello
Storia pittorica delle Italia: dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo
Storia pittorica delle Italia: dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo
Genga architetto: aspetti della cultura urbinate del primo 500
Raffaello: l’opera, le fonti, la fortuna
Le incisioni di Elvidio Farabollini: 1957
Vincenzo Monti
Corporale
I novissimi ghiottoni
Immagini e preghiere: 1927
Alla radice dei gesti ed altre cose
Il tautofono
Il giovane Max
Transito
L'ultimo atto
Il cielo sulle tribune
Racconti di sport
Racconti di sport
I racconti del calcio
L'uomo che mangia il leone
Il commissario Boffa
Colsalvatico narratore
Teatro completo di Ugo Betti
Di una forma (poesie 1959
Tutto si può raccontare: poesie
La letteratura fuori di sé
Enrico Malatesta e il comunismo anarchico italiano
Il gabbiano Jonathan Livingston
Note su Gramsci
Il paradiso di legno
Ruggero Ruggeri in sessantacinque anni di storia del teatro rappresentato
Grecità adriatica
Introduzione all'antropologia culturale
Gioacchino Rossini
Augusto Guzzo, Geno Pampaloni, Libro e uomo
Sporchi cattolici
Ipotesi per una linea
Le stanze
Grafica di Nino Caffè
Stormo organizzato 12 litografie originali
Opera pittorica di Armando Baldinelli
L'ospite
Tennis
Miguel Hernandez: vita e poesia
Marcel Proust e altri saggi
La prudente ipocrisia
La preghiera nella poesia italiana: antologia
Idoli e domande della poesia e altri studi di letteratura contemporanea
Storia letteraria delle regioni d’Italia
Segnali e archetipi della poesia
Il mio Carso: struttura, sintassi e simboli
Equivoci e malintesi: racconti 1942
La pista del minotauro
Taccuino slavo
La peste di Milano e altri poemetti
Errante, erotico, eretico
Mario Tozzi
La realtà del fantastico
Libro per le sculture di Arnaldo Pomodoro
Guida gastronomica d'Italia
Un fotografo fin de siècle: il conte Primoli
Naumachos: avventure subacquee
Il Vangelo del primato
Il mobile marchigiano
Itinerario spirituale di Cristo
Jesi e il suo contado
La prima scalata del McKinley (Alasca)
Viaggi tra gli indi: Alto Rio Negro
Coste d’Italia: da Trieste al Gargano
Stagione della vita
Murri e il murrismo
La doppia indagine
La smorfia letteraria
Italia ’70, la carta delle regioni
La dimensione pascaliana da Leopardi a Montale
Carteggio di Romolo Murri
Rossini e saggi musicali: Verdi, Beethoven, Monteverdi
Novilara: castello di Pesaro
Carlo Levi scrittore
Sul “Torquato Tasso” di Goethe e altre note di letteratura tedesca
I professori
L’idolo di ferro: racconti marinari
Eremi e cenobi del Catria
La stampa a mano su stoffa
Gli anarchici
Renato Rozzi, Centri storici, questione aperta: il caso delle Marche
La letteratura beat americana
La luna ci guarda
Indici ragionati dei periodici letterari europei
La personalità storica dei Duchi di Urbino
Favola di un luogo della terra
Il mobile marchigiano
Prendilo per la gola
La nuova sinistra americana
Storia delle nuove sinistre in Europa: 1956
Teologia ideologia utopia
Bohoeffer
Le familiari: libri I
Una città delle Marche dopo il 1860
Economia e vita sociale in una regione italiana tra Sette e Ottocento
Orlando furioso; Gerusalemme liberata
Prendilo per la gola
Itinerario spirituale di Cristo
Proverbi marchigiani
La resistenza nell’anconetano e nel Piceno; Guerriglia sull’Appennino
Federico da Montefeltro: capitano principe mecenate (1422
Il discorso di San Marino: 1902
Occupazione e capacità produttiva: la realtà italiana
L’educazione progettata: una teoria e una prassi del fare scuola oggi
I Montefeltro
Nelle trincee dell’antifascismo; Urbino 19743
La conversione della chiesa
Edicole sacre nelle strade marchigiane
I grandi fatti della terra e del cielo: racconti eschimesi
Le origini del fascismo anconetano
La vita millenaria di Ancona
Marca di Camerino
Il gerontolifico: nove milioni di anziani e un INRCA giovane
Animazione dopo
La ruota: 1840
Gli scritti di Simona: un dono del Signore
Molta mala poco bene
Le Marche dal fascismo alla Repubblica
Operazione Arcevia: comunità esistenziale
Con quale comunismo
Il teatro della spontaneità
Natale e antinatale
I cappuccini nel romanzo manzoniano
Storia delle letterature dell’India
Il libro tibetano dei morti
Tibet paese delle nevi
Teoria e pratica del mandala
La crisi italiana del primo dopoguerra; I combattenti del primo dopoguerra
Cattolici a Jesi dal 1860 al 1930
Maria Montessori e la sua riforma educativa
La scoperta del bambino; Il segreto dell'infanzia; La mente del bambino
Il metodo Montessori in casa
Notitie historiche della città d’Ancona
I segni sul muro
Grafologia e psicologia nella scuola dell’obbligo
Clarivigilia primaveral
Valery Larbaud traduttore dall’inglese
Madame Bovary, Bouvard et Pécuchet, Un cuore semplice
David Copperfield
Il pensiero politico di Jacques Maritain
Relazioni e significati
La filosofia contemporanea
Epistolario: 1911
Testimonianza per Fernando Mariotti pittore pesarese
Cagli: disegni di guerra
22 inediti con 22 moduli di Cagli
Fazzini
Le puntesecche di di Walter Piacesi
Walter Piacesi
Il teatro dei ragazzi
Parole nel tempo: studi su scrittori spagnoli del Novecento
Ideologia e arte in Guido Gozzano
Bramante architetto
Via privata
Paterson
E per un frutto piace tutto un orto
L’opera grafica di Giovanni Omiccioli
Poesie su C.
Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico
Nicolao Lancilotto
Indizi e indicazioni
Attilio Alfieri: il complesso emotivo della dignità
L’opera pittorica di Nino Caffè
Teatro
Il gesto futurista
La struttura scenica
2 - Profili di scrittori marchigiani
3 - Profili di artisti marchigiani
8 - Fotografie di casa Antognini
Biblioteca Carlo Antognini