Filiputti, Nino
Loading...
Nationality
Italiana
Biography
«Consapevole dei limiti di un giornalismo all'insegna dei atmosfere strapaesane, ma come intimamente oppresso dal senso di una inevitabile, territoriale marginalità, l'istriano Nino Filiputti guarda all'amico Dino, conosciuto a Bologna nel corso dei propri studi giuridici, come a una sicura, forte promessa del rinnovamento letterario italiano [...] Dalle colonne del "Corriere Istriano", cui collabora sin dagli anni giovanili, il Filiputti combatte, così, la sua personale battaglia con coraggio, anche se non manca di confidare a Garrone la propria, amara, consapevolezza: "qui viviamo ai margini nutrendoci delle briciole che cadono dal pane che voi sbocconcellate". La successiva collaborazione alla rivista vallecchiana "Il Libro Italiano", poi, nel '30, all'"Arena" di Verona risultò pertanto, per l'istriano, una significativa conquista, così come la collaborazione alla romana "Augustea" con una prosa critica, Il razzo futurista, (stampata nel n. 9 del VI anno), che tenta una interpretazione storicizzata del movimento» (Dino Garrone, "Carteggi con gli amici (1922-1931)", a cura di Tiziana Mattioli e Anna T. Ossani, introduzione di Giorgio Cerboni Baiardi, Ancona, Banca Popolare dell'Adriatico, 1994, v. 1, p. 627)
results