Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Persone
  3. Bondois, Giorgio
 

Bondois, Giorgio

Loading...
Thumbnail Image
Alternative Names
Bonduà, Giorgio
Birth Date
August 21, 1898
Death Date
December 8, 1943
Birth Place
Rimini 
Death Place
Roma 
Biography
Nato a Rimini nel 1898 e morto a Roma nel 1943. Era fratello di Virgilio Bondois (romanziere, giornalista e traduttore) e prese parte alla Grande Guerra come telegrafista. «Non è nota l'occasione che condusse Giorgio Bondois all'amichevole fratellanza con Garrone, occasione che, tuttavia, dovette presentarsi in Bologna, dove il forlivese era impiegato come telegrafista presso le ferrovie dello stato [...] Bondois aveva interessi di tipo teatrale e critico-letterario che sembrarono per un attimo concretarsi attorno al progetto editoriale al quale Persico e Garrone stavano pensando, nel '30: una serie di "opuscoli", da stamparsi presso la Libreria di Brera, con la collaborazione di Gambari, Bartolini, Polistina, su argomenti artistico-letterari, ma anche d'attualità politica, ed un giornale, "Cronache". Il fallimento del progetto non turbò comunque i rapporti d'amicizia, che s'arricchirono, nel tempo, di sentimenti d'intensa solidarietà umana» (Dino Garrone, "Carteggi con gli amici (1922-1931)", a cura di Tiziana Mattioli e Anna T. Ossani, introduzione di Giorgio Cerboni Baiardi, Ancona, Banca Popolare dell'Adriatico, 1994, v. 1, p. 620)
  • Creator of
results

Filters

Reset filters

Settings

Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science