Acconto di Simonetto Anastagi per una versione del Riposo nella fuga in Egitto
Archival Unit
1
Issue Date
February 1570
Chronology
XVI sec.
Authors
Content
1570, febbraio
Commento
Il collezionista perugino Simonetto Anastagi invia a Urbino un acconto per una tela di Barocci con la «Istoria della ritornata della gloriosa Vergine da l'Egitto», ovvero il Riposo nella fuga in Egitto nella versione oggi alla Pinacoteca Vaticana (vedi anche 1573, 2 ottobre; 1577, 12 gennaio). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Messer Federico Baroccio da Urbino deve dare scudi quindeci di moneta a lui conti, per man di Pietropaolo di Berardino pittor, sono a buon conto della valuta del quadro che ha promesso far in Urbino e mandarlo [***] pagati detti scudi 25 adi [la data è lasciata in bianco] di febraio 1570 – scudi 15».
Commento
Il collezionista perugino Simonetto Anastagi invia a Urbino un acconto per una tela di Barocci con la «Istoria della ritornata della gloriosa Vergine da l'Egitto», ovvero il Riposo nella fuga in Egitto nella versione oggi alla Pinacoteca Vaticana (vedi anche 1573, 2 ottobre; 1577, 12 gennaio). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Messer Federico Baroccio da Urbino deve dare scudi quindeci di moneta a lui conti, per man di Pietropaolo di Berardino pittor, sono a buon conto della valuta del quadro che ha promesso far in Urbino e mandarlo [***] pagati detti scudi 25 adi [la data è lasciata in bianco] di febraio 1570 – scudi 15».
Archivist's notes
Coll. ARSI, Fondo Gesuitico, 1490, f. 310v
Bibl. G. Sapori, Rapporto preliminare su Simonetto Anastagi, in "Ricerche di storia dell'arte", 21, 1983, pp. 77-85
Bibl. G. Sapori, Rapporto preliminare su Simonetto Anastagi, in "Ricerche di storia dell'arte", 21, 1983, pp. 77-85
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Keywords
Simonetto Anastagi
Pietro Paolo di Bernardino pittore
Barocci
File(s)
Loading...
Name
Schermata 2024-08-27 alle 11.01.51.png
Size
2.76 MB
Format
PNG
Checksum (MD5)
e51b8ea5e0e16faa84cc932b8a6d10c3