Univ. 027 : (Manuale di Retorica compilato secondo la Logica aristotelica)
Chronology
sec. XV
Content
(Manuale di Retorica compilato secondo la Logica aristotelica)(1)
(1) Il testo reca due sottoscrizioni del copista, una a carta [75] recto (Expliciunt Sophismata asinina. Conradus Dittheleph) ed un’altra alla carta [83] verso (Finis. Conradus Ditteleph); la responsabilità intellettuale dell’opera è da attribuire senz’altro al filosofo, logico e matematico britannico William of Heytesbury, o più semplicemente William Heytesbury, nome italianizzato nella forma di Guglielmo Heytesbury. Tenuto conto della corretta intestazione principale latina fissata dall’Indice di SBN, le indicazioni di autore e titolo possono essere riformulate nel modo appresso indicato: GUILELMUS HENTISBERUS. Sophismata asinina (F. M.).
(1) Il testo reca due sottoscrizioni del copista, una a carta [75] recto (Expliciunt Sophismata asinina. Conradus Dittheleph) ed un’altra alla carta [83] verso (Finis. Conradus Ditteleph); la responsabilità intellettuale dell’opera è da attribuire senz’altro al filosofo, logico e matematico britannico William of Heytesbury, o più semplicemente William Heytesbury, nome italianizzato nella forma di Guglielmo Heytesbury. Tenuto conto della corretta intestazione principale latina fissata dall’Indice di SBN, le indicazioni di autore e titolo possono essere riformulate nel modo appresso indicato: GUILELMUS HENTISBERUS. Sophismata asinina (F. M.).
Description level
Archivist's notes
Segnatura: Univ. 27
Physical type
Volume
Description
Il volume è acefalo.
Cart., leg. in pelle, sec. XV, mm. 145 x 100; 1 c. di guardia anteriore, 95 cc., 1 c. di guardia posteriore in pergamena.
La legatura è in tavolette di legno ricoperte in pelle con impressioni a secco. Chiusura con cinghiette di pelle e borchie di metallo nella tavoletta posteriore. La scrittura è minutissima corsiva con moltissime abbreviazioni. Le rubriche sono in rosso e azzurro. Termina con la scritta: «Sophisma asinina». Nelle carte di risguardo posteriori ci sono delle formule di erbe medicamentose. Con note marginali. Una è staccata.
Cart., leg. in pelle, sec. XV, mm. 145 x 100; 1 c. di guardia anteriore, 95 cc., 1 c. di guardia posteriore in pergamena.
La legatura è in tavolette di legno ricoperte in pelle con impressioni a secco. Chiusura con cinghiette di pelle e borchie di metallo nella tavoletta posteriore. La scrittura è minutissima corsiva con moltissime abbreviazioni. Le rubriche sono in rosso e azzurro. Termina con la scritta: «Sophisma asinina». Nelle carte di risguardo posteriori ci sono delle formule di erbe medicamentose. Con note marginali. Una è staccata.
Preservation status
Mediocre
Language
Latino
File(s)
Loading...
Name
UNIV_27_0001.jpg
Size
1.45 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
dac5d400cf7369379ca007e3ad82781c