Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  3. Settore Biblioteche di Ateneo
  4. 1. Fondo antico
  5. 1.2 Sezione Manoscritti
  6. Univ. 089 : Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1813 dell'abate C. Fiorini
 

Univ. 089 : Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1813 dell'abate C. Fiorini

Chronology
sec. XIX
Authors
Fiorini, Crescentino 
Content
Fiorini Crescentino, Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1813 dell'abate C. Fiorini.
È una copia del Felici del 1882.(1)
Description level
Volumi 
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12731/67035
Archivist's notes
Segnatura: Univ. 89

(1)È questa copia del diario del canonico Fiorini, realizzata da Luigi Felici, che è servita a Dino Mengozzi, docente dell’ateneo urbinate, per la pubblicazione appresso indicata, che la Biblioteca Centrale Umanistica conserva segnata ‘B VIII 886’, e che comprende la parziale trascrizione del diario medesimo: Fiorini, Crescentino, Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1799. La fine dell’Antico Regime e gli inizi del Risorgimento, a cura di Dino Mengozzi, presentazione di Stefano Pivato, Urbino, QuattroVenti, 2012. Il testo della nota numero 1, riportata a pagina 9, recita: «Il manoscritto originale, attualmente irraggiungibile, è conservato nell’Archivio della Cattedrale di Urbino. La presente edizione è condotta sulla copia manoscritta del diario, fatta dall’erudito urbinate Luigi Felici nel 1882, e conservata nell’Archivio storico dell’Università di Urbino. Sono state riprodotte le 184 pagine relative al periodo 1797 – 1799».
La Biblioteca Centrale Umanistica conserva un’altra copia, presumibilmente della stessa mano, segnata ‘Urbino 88’, mentre la copia di Antonio Rosa, per la quale si veda il manoscritto ‘Urbino 78’ al numero 3, omette alcuni passaggi dell’originale (anche se non è stato possibile fare un confronto puntuale e completo, sembra di poter cogliere nel Rosa l’intenzione di purgare il testo dalle esclamazioni di sdegno che l’autore semina a piene mani, come ad esempio «E quando o caro Iddio giustamente adirato deporrai il flagello?»), ed inoltre è incompleta in quanto s’interrompe con l’annotazione del 16 ottobre 1799, come risulta dal confronto con la pagina 176 di questo manoscritto ‘Univ. 89’ (F. M.).
Physical type
Volume
Description
Cart., leg. in cartone, sec. XIX., mm. 270 x 180. Il manoscritto è costituito da 1 c. di guardia anteriore, 3 cc. non numerate, 221 cc. numerate per pagina, 2 cc. di guardia posterori.
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Attività di acquisizione digitale e metadatazione del fondo Manoscritti dell'Università degli Studi di Urbino 
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

UNIV_89_001.JPG

Size

3.41 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

1617fe75972bc23f392b3fefa957d63f

  • Relations
Description level
Volumi 
Project
Attività di acquisizione digitale e metadatazione del fondo Manoscritti dell'Università degli Studi di Urbino 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science