Univ. 108 : Miscellanea storica
Chronology
sec. XIX
Content
Miscellanea storica:
1. Baldi Bernardino. Vita di Guidobaldo I (copia).(1)
2. Notizie storiche di Urbino disposte per giorni dal 1252 al 1782.
3. Lazzari Andrea, Avvenimenti accaduti in Urbino dal 1780 al 1800.
4. Appunti sulla storia di Roma.
5. Notizie su Bramante raccolte dal Lazzari.
1. Baldi Bernardino. Vita di Guidobaldo I (copia).(1)
2. Notizie storiche di Urbino disposte per giorni dal 1252 al 1782.
3. Lazzari Andrea, Avvenimenti accaduti in Urbino dal 1780 al 1800.
4. Appunti sulla storia di Roma.
5. Notizie su Bramante raccolte dal Lazzari.
Description level
Archivist's notes
Segnatura: Univ. 108
(1) Il manoscritto qui indicizzato, il cui testo coincide più o meno con quello della successiva editio princeps, presenta una redazione incompleta ed assai poco accurata, come dimostra l’annotazione anonima (ma forse dell’arciprete Andrea Lazzari) presente in frontespizio: «In mala copia essendovene una ben formata ed interamente scritta». La sopra menzionata editio princeps (Baldi, Bernardino, Della vita e de’ fatti di Guidobaldo I da Montefeltro duca d’Urbino, libri dodici di Bernardino Baldi da Urbino. Milano, per Giovanni Silvestri, 1821, 2 volumi in 8°), conservata dalla Biblioteca Centrale Umanistica e segnata ‘F.F. II 49’, fu stampata duecentosei anni dopo il suo completamento: il manoscritto autografo, a suo tempo conservato nella Biblioteca Albani di Roma, si conclude infatti con queste parole: «Fine al nome di Dio a dì 14. d’aprile 1615 in Pesaro, e questa è l’ultima, e più corretta copia». In realtà nella biblioteca del marchese Antaldo Antaldi di Pesaro si trovava conservata una copia corretta dall’autore nell’anno successivo, il 1616, copia che – grazie all’intermediazione del marchese Gian – Jacopo Trivulzio - fu utilizzata per la princeps. È facile pensare che gli impedimenti alla pubblicazione siano da ricercare, come nel caso della biografia di Federico da Montefeltro, nei dubbi, negli scrupoli e nei cavilli del duca Francesco Maria II della Rovere, committente dell’opera (F. M.).
(1) Il manoscritto qui indicizzato, il cui testo coincide più o meno con quello della successiva editio princeps, presenta una redazione incompleta ed assai poco accurata, come dimostra l’annotazione anonima (ma forse dell’arciprete Andrea Lazzari) presente in frontespizio: «In mala copia essendovene una ben formata ed interamente scritta». La sopra menzionata editio princeps (Baldi, Bernardino, Della vita e de’ fatti di Guidobaldo I da Montefeltro duca d’Urbino, libri dodici di Bernardino Baldi da Urbino. Milano, per Giovanni Silvestri, 1821, 2 volumi in 8°), conservata dalla Biblioteca Centrale Umanistica e segnata ‘F.F. II 49’, fu stampata duecentosei anni dopo il suo completamento: il manoscritto autografo, a suo tempo conservato nella Biblioteca Albani di Roma, si conclude infatti con queste parole: «Fine al nome di Dio a dì 14. d’aprile 1615 in Pesaro, e questa è l’ultima, e più corretta copia». In realtà nella biblioteca del marchese Antaldo Antaldi di Pesaro si trovava conservata una copia corretta dall’autore nell’anno successivo, il 1616, copia che – grazie all’intermediazione del marchese Gian – Jacopo Trivulzio - fu utilizzata per la princeps. È facile pensare che gli impedimenti alla pubblicazione siano da ricercare, come nel caso della biografia di Federico da Montefeltro, nei dubbi, negli scrupoli e nei cavilli del duca Francesco Maria II della Rovere, committente dell’opera (F. M.).
Physical type
Volume
Description
Cart., leg. in pergamena, sec. XVIII, mm. 270 x 200, 1 c. di guardia anteriore moderna, 158 cc. con numerazione a matita moderna, 1 c. di guardia posteriore moderna.
Preservation status
Buono
Notes on the preservation status
Il volume è stato restaurato dal Centro di restauro del libro di Dondi e Pandolfi
Language
Italiano
File(s)
Loading...
Name
UNIV_108_001.jpg
Size
1.97 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
543aff9327fd3d96ed87a0f464a58fcf