Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Biblioteca Universitaria San Girolamo
  3. Reliquiario a cassetta con reliquia e autentica di reliquia
 

Reliquiario a cassetta con reliquia e autentica di reliquia

Author
ambito italiano 
Issue Date
May 13, 1781
Secular date
sec. XVIII
Object typology
Cassetta in piombo
Subject of the work
Reliquiario
Technical data
Reliquiario: cm 5 x 3,5 x 1; Autentica reliquia: cm 5 x 7
Location of the work
Chiesa di San Girolamo
City
Urbino (PU) 
Province
PU
Description
L'oggetto ritrovato presso il primo altare a sinistra della Chiesa di San Girolamo, è di straordinario interesse: si tratta di un reliquiario a cassetta, in piombo, che era situato sulla mensa d'altare all'interno della propria capsula marmorea. Il reliquiario si presenta di forma rettangolare, chiuso da sigillo in cera lacca, contrassegnato da uno stemma con tre monti e tre stelle (della Famiglia Monti), e al suo interno racchiude la reliquia del Santi Martiri Teofilo e Innocenza con l'autentica della reliquia manoscritta in latino. Il reliquiario è in discrete condizioni, si presenta rotto da un lato; la reliquia probabilmente di tessuto si presenta in pessime condizioni; l'autentica invece si è conservata molto bene e ci consente di datare puntualmente l'oggetto al 1781, 13 maggio, e di risalire alla consacrazione dell'altare per mano dell'arcivescovo Domenico Monti (14 aprile 1766-8 settembre 1787) cui è legata un'indulgenza ai fedeli.
Nell'Inventario del 1 aprile 1853 vengono descritti tutti i beni appartenenti alla chiesa e al convento di san Girolamo; nella sezione dedicata agli altari della chiesa si apprende che l'altare maggiore ospitava la reliquia delle gambe del Beato Pietro; nell'altare di Santa Paola e Eustochio vi erano le ossa e il sangue di San Fedele Martire. Custodire le reliquie dei martiri negli altari è un antico costume della Chiesa, come specificato dall’Ordinamento Generale del Messale Romano, “Si mantenga l’uso di deporre sotto l’altare da dedicare le reliquie dei Santi, anche se non martiri. Però si curi di verificare l’autenticità di tali reliquie”.
L’ordinanza di Papa Felice I (ca. 270) di celebrare il Santo Sacrificio della Messa ‘sulle tombe dei martiri’ confermava meramente un costume esistente da lungo tempo. In seguito i resti dei santi vennero trasferiti dal luogo della loro sepoltura, e posti all’interno di altari appena eretti. Il luogo in cui venivano seppelliti i martiri, ovvero l’altare costruito sulla loro tomba e anche la chiesa che lo racchiudeva, era in genere chiamato confessio (luogo di confessione) o memoria (memoriale).
Per i primi cristiani era comune celebrare Messe memoriali nelle catacombe, sopra le tombe dei santi. Questa pratica proseguì quando vennero costruite le chiese, trasferendo le reliquie dei santi nell’altare. È interessante che ci sia un passo nella Bibbia che si riferisce profeticamente a questa pratica: “Quando l’Agnello aprì il quinto sigillo, vidi sotto l’altare le anime di coloro che furono immolati a causa della parola di Dio e della testimonianza che gli avevano resa” (Apocalisse 6, 9). In questo senso, la pratica di mettere le reliquie sotto l’altare è del tutto biblica.

Iscrizione:
Anno MDCCLXXXI. Die XIII. May/ Ego Dominicus Monti Archipiscopus Urbini/ consecravi Altare hoc in honorem/ S.S. M.M. Theofholi et Innocentie, quo/rum Reliquias in eo inclusi, et sin/gulis Christi fidelibus hodie unum/ Annum de vera Indulgentia infor/ma Ecclesie consueta concessio
Preservation state
mediocre
URI Identifier
http://hdl.handle.net/20.500.12731/9050
License
CC BY
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Image00001.tif

Size

6.61 MB

Format

TIFF

Checksum (MD5)

f0d01bd7ad266a25d0455c406c9dfbbf

  • Relations
Author
ambito italiano 
City
Urbino (PU) 
Path
scoprendo San Girolamo 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science