Inventario di beni mobili
Archival Unit
511
Issue Date
February 22, 1519
Chronology
XVI sec.
Producing entity (organization)
Content
Inventario dei beni mobili trovati nella casa di Crescentino, alunno della Venerabile Fraternita, del quale di diritto diventa erede la Fraternita stessa.
Rog. Antonio di Ser Lorenzo de’ Spaccioli.(1)
Rog. Antonio di Ser Lorenzo de’ Spaccioli.(1)
Description level
Archivist's notes
Busta n. 11
(1) L’esame del regesto che Antonio Corradini stila di questo stesso documento consente l’emergere di un piccolo particolare, che tuttavia non mancherà di interessare gli eruditi interessati alla storia dell’assistenza pubblica: l’antico ospedale di Santa Maria della Misericordia (l’attuale ospedale urbinate, di recente costruzione, porta questo stesso nome), di proprietà della Fraternita di Pian di Mercato, era chiamato anche con il nome di ospedale di Santa Lucia:
«Inventario de beni mobili trovati nell’eredità, e nella Casa di Crescentino alunno della Fraternita di Pian di mercato, la qual casa di abitazione era posta nella contrada di S. Lucia presso la via pubblica, gl’altri beni della detta Fraternita, ossia Spedale di S. Maria, altramente di S. Lucia, e i beni dei figli di Gianfrancesco Baloncino, e i beni di Giovanni di Battista altramente Tarullo etc. fatto ad istanza di Benedetto de Becchi da Firenze Sindaco della detta Fraternita: In primis sette lenzuoli etc. Rog. Antonio di Ser Lorenzo degli Spacioli d’Urbino della Quadra di Pusterula.»
Corradini, Antonio, Spoglio delle pergamene urbinati (copia di Antonio Rosa), manoscritto cartaceo, legato in cartone, secolo XIX, millimetri 305 x 220, volume II, carta 115 recto (segnatura di collocazione ‘Urbino 107’).
(1) L’esame del regesto che Antonio Corradini stila di questo stesso documento consente l’emergere di un piccolo particolare, che tuttavia non mancherà di interessare gli eruditi interessati alla storia dell’assistenza pubblica: l’antico ospedale di Santa Maria della Misericordia (l’attuale ospedale urbinate, di recente costruzione, porta questo stesso nome), di proprietà della Fraternita di Pian di Mercato, era chiamato anche con il nome di ospedale di Santa Lucia:
«Inventario de beni mobili trovati nell’eredità, e nella Casa di Crescentino alunno della Fraternita di Pian di mercato, la qual casa di abitazione era posta nella contrada di S. Lucia presso la via pubblica, gl’altri beni della detta Fraternita, ossia Spedale di S. Maria, altramente di S. Lucia, e i beni dei figli di Gianfrancesco Baloncino, e i beni di Giovanni di Battista altramente Tarullo etc. fatto ad istanza di Benedetto de Becchi da Firenze Sindaco della detta Fraternita: In primis sette lenzuoli etc. Rog. Antonio di Ser Lorenzo degli Spacioli d’Urbino della Quadra di Pusterula.»
Corradini, Antonio, Spoglio delle pergamene urbinati (copia di Antonio Rosa), manoscritto cartaceo, legato in cartone, secolo XIX, millimetri 305 x 220, volume II, carta 115 recto (segnatura di collocazione ‘Urbino 107’).
Physical type
Rotolo
Preservation status
Buono
Language
Latino
File(s)
Loading...
Name
00511_01.jpg
Size
13.2 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
419573e802bd5b584763e7bcaa440c01