This item is non-discoverable
Rimini, Biblioteca Civica Gambalunga, SC-MS 13
Support type
Cartaceo
Secular date
XV sec.
Dimensions (mm H x W)
213 x 292
Extent
cc. I, 64, I’
External description
Due tipologie di numerazione: una nel margine superiore destro, per carte, in numeri arabi, meccanica, moderna; una seconda numerazione nel margine superiore destro, in inchiostro nero, per carte, che numera la c. 46 come 45, la c. 52 come 51, la c. 55 come 54 e la c. 57 come 56. Bianche le cc. 1, 45, 51v; 63-64. Fascicoli: I-VIII8; richiami orizzontali nel margine inferiore destro ai fascicoli 1-6. Filigrana: fleur en forme de tulip identificabile con BRIQUET 6654, Roma 1452. Scritto a piena pagina su due colonne fino a c. 55r; poi il testo è su una colonna e torna ad essere scritto su due colonne dalla c. 61v. Il numero di righe per carta varia da un minimo di 34 ad un massimo di 38. Rigatura a colore. Scrittura gotica corsiva, con la presenza di annotazioni di mano posteriore e maniculae. Le iniziali sono decorate in rosso, blu e violetto. Rubricato. A c. 55r è presente una sottoscrizione di mano del copista: «Ego Luixius ss.». A c. Iv è presente una nota manoscritta che recita: «Ex dono Ill.mi Domini Danielis Felicii Ariminen 1785». A c. 55r è presente uno stemma con il motto «Datum est de super». Legatura a piena pelle marmorizzata con una cornice impressa a secco sui piatti a doppio filetto; dorso a tre nervi con decori floreali e indicazione in oro del titolo e dell’autore.
Internal description
Cc.
2r - 44v
Author
Title
Proemo di lionardo aretino sopra e libro de primo bello punico conposto da llui in latino e poi recato in vulgare
Identified Title
Commentario de primo bello punico
Incipit
E parrà forse a molty
Explicit
Gran parte abandonare el paese
Cc.
46r - 55r
Author
Title
Comincia e libro de la vita di Dante e di Franciesco Petrarcha poeti chiarissimi composto da Lionardo aretino proemio
Identified Title
Vite di Dante e del Petrarca
Incipit
Avendo in questi giorni
Explicit
Merita come a chi merita dar si puote
Cc.
55v - 56v
Author
Title
Questa è la tavola de la prima età del mondo e del tempo per avere notitia delle cose antiche
Incipit
E prima dalla creatione del mondo o veramente da Adamo fino
Explicit
Re e del sanato anni DCCXI
Cc.
57r - 59v
Title
Notabili da notare bene
Incipit
Usa col santo e sarai santo collo innocente e sarai innocente
Explicit
E si dice che ogni diritto a rovescio e io dico che in questo modo tutto è raquaglato
Cc.
60r - 61r
Identified Title
Lacedemonia
Incipit
(L)acedemonia fu già antica et famosa città in Grecia
Explicit
Quale è la più nimicha cosa tra tucte l'altre all'uomo l'altro uomo
Cc.
61v - 62v
Title
Valerio libro secondo capitolo primo
Incipit
Io Valerio andando in Asia con Sexto
Explicit
Avea adirizato a virtù
Related Manuscript
Related Manuscript