This item is non-discoverable
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Campori App. 1375
Previous Shelfmark
γ T 3.10
Digital Archive URL
Physical type
Manoscritto
Support type
Cartaceo
Temporal estimated
1471
Secular date
sec. XV, 3° quarto
Dimensions (mm H x W)
206 x 286
Extent
Cc. III (di restauro, moderne), 82, III’(di restauro, moderne)
Copyst
Tomaso Cazapoto
External description
Numerazione moderna, nel margine inferiore sinistro, per carte, a matita, in numeri arabi. Bianche le cc. 25v, 26, 27, 28, 29, 30, 31v, 71v, 78, 79, 80, 81, 82r. Fascicolazione: I1, II-VII10, VIII12, IX10-1. Presenza di richiami verticali racchiusi in una semicornice in corrispondenza dei fascicoli I-III, V-VII. Il codice è acefalo e la prima c. doveva essere l’ultima del fascicolo, data la presenza di un richiamo nel verso. A matita, nel margine superiore destro dell’attuale c.1r è stato riportato il numero “10”, mentre nel margine inferiore al centro, a matita, è ripetuta la segnatura del codice. Filigrane: Ciseaux simile a BRIQUET 3668, Roma 1454; Arbalete simile a BRIQUET 746, Roma 1469; Huchet non precisamente indentificabile. Rigatura a secco in alcune parti e in altre a mina di piombo. Scritto a piena pagina con circa 41 righe per carta. Specchio di scrittura: mm. 201 × 124.
Decoration
Rubricato con le capitali realizzate di dimensioni maggiori, in inchiostro rossiccio e con decorazioni.
Internal description
Cc.
32r-71v
Title
Qui comenza el primo libro bello punico tracto da greco in latino et da latino tracto in volgare da missere Leonardo de Arezo
Identified Title
Commentario della prima guerra punica
Incipit
parrà forse a molti che io vada drieto a chose
Explicit
da poi tolte le loro possessione constrecti forono in gran parte habandonare
Related Work
Related Work