CF446 : Gesso
Identifier
CF446
Class
Solfati
System
Monoclino
Collection
Collezione Franchin
Author
Notes / Historical жabel
Gesso Australia =/88
License
CC BY-SA
Hardness
2,3 - 2,4
Specific weight
2
Colour
Bianco e giallo
Chemical formula
Ca(SO4) 2(H2O)
General physical properties
Si presenta in cristalli con abito tabulare, prismatico, aciculare con facce spesso striate, fino a lenticolare con facce arrotondate.
Sono comuni gli aggregati spatici trasparenti (selenite), gli aggregati fibrosi di cristalli allungati (sericolite) e le masse granulari compatte, talora zonate, di aspetto sericeo (alabastro).
Molto frequente è l'aggregazione di cristalli a rosetta o in masserelle facilmente sfaldabili.
Sono diffusi i geminati a coda di rondine o a ferro di lancia.
I cristalli hanno lucentezza da vitrea a madreperlacea, fino a sericea, sono da trasparenti a traslucidi e sono generalmente incolori; tuttavia, la presenza di inclusioni o di altri elementi possono conferire ai cristalli colorazioni molto variabili (bianche, grigie, giallastre, brune, verdastre e bluastre).
Il gesso è perfettamente sfaldabile in lamine.
Sono comuni gli aggregati spatici trasparenti (selenite), gli aggregati fibrosi di cristalli allungati (sericolite) e le masse granulari compatte, talora zonate, di aspetto sericeo (alabastro).
Molto frequente è l'aggregazione di cristalli a rosetta o in masserelle facilmente sfaldabili.
Sono diffusi i geminati a coda di rondine o a ferro di lancia.
I cristalli hanno lucentezza da vitrea a madreperlacea, fino a sericea, sono da trasparenti a traslucidi e sono generalmente incolori; tuttavia, la presenza di inclusioni o di altri elementi possono conferire ai cristalli colorazioni molto variabili (bianche, grigie, giallastre, brune, verdastre e bluastre).
Il gesso è perfettamente sfaldabile in lamine.
Sample physical properties
Questo campione presenta cristalli prismatici da millimetrici a centimetrici (max 3,5 cm), fittamente compentati e concresciuti, con abito composto da quattro prismi monoclini (di cui due nelle terminazioni) e da un pinacoide allungato molto sviluppato; sono per lo più disposti in aggregati da subsferici a fibroso raggiati, con i cristalli più piccoli cresciuti sopra quelli di dimensioni maggiori.
Mostrano lucentezza da vitrea a perlacea, da trasparenti a traslucidi e sono di colore biancastro o giallastro.
Sfaldatura perfetta su l'asse di allungamento.
Mostrano lucentezza da vitrea a perlacea, da trasparenti a traslucidi e sono di colore biancastro o giallastro.
Sfaldatura perfetta su l'asse di allungamento.
Peculiarities
Aggregati bicolori.
Continental area
Oceania
Nation
Location
Keywords
Gypsum
Aggregations
File(s)
Loading...
Name
CF446.JPG
Size
1.36 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
077c3240b4413232d3f588af69c9a3ca