Il San Sebastiano di Barocci nella collezione del cardinale Giovan Carlo de’ Medici
Issue Date
1662
Chronology
XVII sec.
Content
1662
Commento
L’inventario della collezione del cardinale Giovan Carlo de’ Medici (1611-1663) registra sotto il nome di Barocci un San Sebastiano a mezza figura, che la successiva menzione inventariale (vedi 1663) consente di riconoscere nel dipinto, perduto, ricordato da Bellori (vedi 1672) come eseguito per il conte Francesco Maria Mamiani: «Un quadro di mezza figura entrovi S.Bastiano frecciato di mano del Baroccio - adornamento intagliato et dorato 2-1/4 Altezza et braccia 2 larghezza. doble 42». Vedi Getty Provenance Index, ad vocem. [Barbara Agosti]
Commento
L’inventario della collezione del cardinale Giovan Carlo de’ Medici (1611-1663) registra sotto il nome di Barocci un San Sebastiano a mezza figura, che la successiva menzione inventariale (vedi 1663) consente di riconoscere nel dipinto, perduto, ricordato da Bellori (vedi 1672) come eseguito per il conte Francesco Maria Mamiani: «Un quadro di mezza figura entrovi S.Bastiano frecciato di mano del Baroccio - adornamento intagliato et dorato 2-1/4 Altezza et braccia 2 larghezza. doble 42». Vedi Getty Provenance Index, ad vocem. [Barbara Agosti]
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Keywords
Giovan Carlo de’ Medici
Project