Barocci è ricordato da Giano Nicio Eritreo come primo maestro di Muzio Oddi
Issue Date
1643
Chronology
XVII sec.
Authors
Content
1643
Commento
Federico Barocci è menzionato da Giano Nicio Eritreo (Gian Vittorio De Rossi) 1643, p. 174 per il ruolo che egli ebbe nell’educazione del matematico, architetto e ingegnere urbinate Muzio Oddi, che dal pittore fu esortato ad apprendere i primi rudimenti della prospettiva e di lì indirizzato agli studi scientifici. [Barbara Agosti]
Trascrizione
«A prima adolescentia delineandi artem, a Federico Barovio, pictore eximio didicit; sed cum non posset, quia prospiceret parum, id quod delineasset, coloribus vestire se ad Mathematicarum artium studium transtulit, Barovio ipso hortatore, a quo monstrante, eam partem, quae pertinet ad prospectum, acceperat […]».
Commento
Federico Barocci è menzionato da Giano Nicio Eritreo (Gian Vittorio De Rossi) 1643, p. 174 per il ruolo che egli ebbe nell’educazione del matematico, architetto e ingegnere urbinate Muzio Oddi, che dal pittore fu esortato ad apprendere i primi rudimenti della prospettiva e di lì indirizzato agli studi scientifici. [Barbara Agosti]
Trascrizione
«A prima adolescentia delineandi artem, a Federico Barovio, pictore eximio didicit; sed cum non posset, quia prospiceret parum, id quod delineasset, coloribus vestire se ad Mathematicarum artium studium transtulit, Barovio ipso hortatore, a quo monstrante, eam partem, quae pertinet ad prospectum, acceperat […]».
Archivist's notes
Bibl. Iani Nicii Erithraei Pinacotheca imaginum illustrium, doctrinae vel ingenii laude, virorum, qui, auctore superstite, diem suum obierunt, Coloniae Agrippinae, Apud Cornelium ab Egmond, 1643
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Keywords
Giano Nicio Eritreo (Gian Vittorio de Rossi)
Muzio Oddi
Project