Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Federico Barocci
  3. Un pagamento a Girolamo di Bastone per la messa in opera della Deposizione di Federico Barocci
 

Un pagamento a Girolamo di Bastone per la messa in opera della Deposizione di Federico Barocci

Issue Date
1569
Chronology
XVI sec.
Authors
Montesperelli, Baldassarre 
Producing entity (organization)
Nobile Collegio della Mercanzia di Perugia 
Content
1569

Commento
Baldassarre Montesperelli, console del Nobile Collegio della Mercanzia di Perugia, ordina che venga erogato un pagamento a Girolamo di Bastone per la foderatura e il posizionamento della Deposizione sull’altare della cappella di San Bernardino. Viene indirettamente trasmessa un’interessante notazione tecnica: la pala era stata foderata con tavole poste sul retro della tela e collegate all’intelaiatura originaria, forse per scopi conservativi o per poterla adattare più facilmente alla struttura architettonica dell’altare (Abbozzo 2010, p. 37). [Silvia Filauro]

Trascrizione
«Girollamo di Bastone di contro deve havere moggia 5 di grano (valutati scudi 5) se gli fanno buoni per ordine di messer Baldassarre Montesperelli et compagni consoli degl’ultimi sei mesi de l’anno 1569, et de deputati della capella per haver fodrata di tavole la pittura fatta da messer Federigo da Urbino, et per sue fatighe, et de’ suoi garzoni per mettere nell’altare detta tavola come in quaderno 99. Moggia 5 di grano».
Place
Perugia, Archivio di Stato 
URI
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/97981
Archivist's notes
Coll. ASPg, Archivio storico Nobile Collegio della Mercanzia, MS, Libro Documentazione Contabile, n. 5, f.100v
Bibl. W. Bombe, Federico Barocci e un suo scolaro a Perugia, Perugia 1909; F. Abbozzo, Le vicende storiche e conservative, il perché e il percome della Deposizione, in Federico Barocci, "Il Deposto di Croce" alla Cappella di San Bernardino nella Cattedrale di Perugia. Il restauro. Studio e consevazione, a cura di Abbozzo e M.T. Castellano, Ancona 2010, pp. 33-53; L. Teza, Perugia commissariata. Riflessioni su Vasari, una mancata committenza e la politica delle arti cittadine, in “Rivista dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’arte”, s. III, XXXII-XXXIII, 64-65, 2009-2010, pp. 233-258.
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
InArtS - Federico Barocci 
Keywords
Girolamo di Bastone
Baldassarre Montesperelli
  • Relations
Project
InArtS - Federico Barocci 
Place
Perugia, Archivio di Stato 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science