Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Federico Barocci
  3. Barocci è al lavoro sul Compianto su Cristo morto e Santi per il duomo di Milano
 

Barocci è al lavoro sul Compianto su Cristo morto e Santi per il duomo di Milano

Archival Unit
105
Issue Date
May 21, 1608
Chronology
XVII sec.
Content
1608, 21 maggio

Commento
Barocci in Urbino scrive a Guidubaldo Vincenzi in Milano aggiornandolo sullo stato della pala per l’altare di San Giovanni Buono del duomo di Milano, per la quale ha realizzato il cartone e che ha abbozzato: chiede di scusarsi con i deputati della Fabbrica per il ritardo nella consegna. Il pittore si giustifica del proprio ritardo aggravato dal lutto della morte del proprio fratello Simone e promette di riprendere quanto prima la lavorazione del Compianto su Cristo morto e Santi oggi nei Musei civici di Bologna. Segue un rendiconto dei pagamenti fino ad allora ricevuti (Annali 1877-1885, V, p. 56; Bonomelli 1993, pp. 22-23; Colzani 2024, pp. 124-126). [Camilla Colzani]

Trascrizione
«Molto magnifico et reverendo signor mio osservandissimo, per la lettera di vostra Signoria Illustrissima ho inteso il desiderio che tengono cotesti signori Deputati alla fabrica del Domo di Milano, per sapere nova del quadro di San Giovanni Bono da me accettato tanti anni sono, per ciò dalli sudetti signori ricevutone 230 scudi d'oro per primo pagamento. Vostra Signoria potrà adunque per sua cortesia racordarsi, come di già molti anni sono scrissi ai sudetti signori, che il serenissimo padrone mi aveva ordinato che io dovessi lasciare ogni altra cosa per fare un suo quadro, il che mi ha bisogniato come sudito et servitore ubidire, et con l'aiuto di Nostro Signore darli fine; e si bene il signor Duca giornalmente mi teneva solicitato, ad ogni modo so andato afaticando per il quadro di Milano, ho fatto il cartone, et mezzo abozato l'opera, et tutte l'altre fatiche da me sollite a farsi, ho compite; resta solo che io vi rimetta le mane, il che di già avrei fatto, si non mi succedeva la morte di mio fratello, quale mi ha travagliato tanto, che ancor io gli ho auto a fare compagnia, et so stato un mese e mezzo in letto. Ora per grazia di Nostro Signore mi sono riavuto et ho ricominciato a lavorare; ma perché non vorei che cotesti signori restassero disgustati de la persona mia, mi faorirà per sua grazia scusarmi con quella maniera, che ben saprà dire vostra Signoria, asicurandoli ch'io non mancarò darli sodisfazione, come è debito mio, né meno pigliarò altre opere, sintanto che non ho compito questa di Milano. Ringrazio infinitamente vostra Signoria de l'amorevole et affezione che mi porta, rendendomi sicuro che de i miei travagli e fastidi n'arà sentito quel dispiacere, che suole un bono et amorevole amico come vostra Signoria. Ma poi che ha piaciuto al Signore di richiamarlo a miglior vita, gli pregarò requie, contentandomi di quanto gli ha piaciuto di fare; in tanto pensi ove io sia bono a servirla et mi comandi, che è quanto desidero. Facendo fine con baciarli le mani, gli prego dal signore ogni compìto contento. D'Urbino, alli 21 di maggio 1608. Federico Baroccio

Il debito di Federico Baroccio in lire dell’anno 1606 è de 3180
Havere per l’Ancona di S. Ambrogio fatta da lui 1600
… a conto dell’ancona di San Giovanni Bono che ha da fare le sudette 1580 che sono i 230 d’oro come confessa la presente lettera».
Place
Milano, Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo 
URI
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/79839
Archivist's notes
Coll. AVFDMi, Mandati, 31, alla data
Bibl. Annali della Fabbrica del Duomo di Milano dall'origine fino al presente, pubblicati a cura della sua amministrazione, 9 voll., Milano 1877-1885; M. Bonomelli, Federico Barocci e la committenza milanese della Fabbrica del Duomo, in "Libri&Documenti", XIX, 1,1993, pp. 18-25; C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
InArtS - Federico Barocci 
Keywords
Guidubaldo Vincenzi
Simone Barocci
Barocci
  • Relations
Project
InArtS - Federico Barocci 
Place
Milano, Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science