Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Federico Barocci
  3. Il secondo soggiorno romano di Federico Barocci
 

Il secondo soggiorno romano di Federico Barocci

Issue Date
1560
Chronology
XVI sec.
Content
1560

Commento
Bellori (vedi 1672) colloca in questo anno la seconda trasferta romana di Barocci; tale indicazione cronologica è desunta da Vasari (Vasari [1568] 1966-1987, V, p. 562), che collegava l'avvio del progetto decorativo degli interni del Casino di Pio IV all'imminenza dell'arrivo a Roma in quell'anno del duca Cosimo I. Le evidenze documentarie certificano la presenza di Barocci a Roma dall'anno seguente (vedi 1561-1563).
Al 1560 risale anche un soggiorno di Taddeo Zuccaro a Urbino per eseguire il ritratto di Virginia della Rovere, figlia di Guidubaldo, in occasione delle nozze con il conte Federico Borromeo e per progettare la cosiddetta credenza spagnola (Vasari, [1568] 1966-1987, V, p. 562). [Barbara Agosti, Camilla Colzani]
URI
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/97972
Archivist's notes
Bibl. Giorgio Vasari, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori nelle redazioni del 1550 e 1568, a cura di R. Bettarini e P. Barocchi, 6 voll., Firenze, 1966-1987
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
InArtS - Federico Barocci 
Keywords
Pio IV
Cosimo I
Taddeo Zuccaro
Virginia della Rovere
Guidubaldo II della Rovere
Giovan Pietro Bellori
Giorgio Vasari
  • Relations
Project
InArtS - Federico Barocci 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science