Barocci dà ricevuta dell’acconto per il Compianto su Cristo morto
Archival Unit
62
Issue Date
April 22, 1600
Chronology
XVII sec.
Authors
Content
1600, 22 aprile
Commento
Federico Barocci sottoscrive di aver ricevuto dalla Fabbrica del duomo di Milano, per mano di Flaminio Ferrari, la caparra per la commissione del Compianto su Cristo morto e Santi (vedi 1600, 7 marzo, 10 aprile) grazie all’intermediazione di Francesco Maria Santinelli e Francesco Maria Tomasi. Alla sottoscrizione, insieme a un non meglio identificato Orazio Livio, è presente anche l’allievo Alessandro Vitali (Annali 1877-1885, IV, p. 338; Bonomelli 1993, p. 21; Colzani 2024, pp. 83-84). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Adì 22 aprile 1600, in Urbino. Per la presente poliza confesso io Federigo Barocci da Urbino haver havuto e ricevuto dall'Illustrissimo signor Flaminio Ferrari doi cento ducatoni, in numero ottantacinque doppie d'oro in oro e dieci livere venetiane; quali danari il detto signor Flaminio me ha rimessi in Pesaro all’Illustrissimo signor conte Francesco Maria Santinelli et il detto signor conte Francesco Maria me li ha fatti contare qui in Urbino dal signor Francesco Maria Tomasi. E però, in fede del vero, ho fatto il presente ricevuto, sottoscritto di mia mano, dichiarando che i detti doicento ducatoni sono per caparra della tavola che ho promesso fare per il Domo di Milano, nella quale ho da rappresentare il Signore tolto di croce, con la Madonna e Marie e San Michele Arcangelo et un vescovo. Dico ducatoni numero 200. Dichiarando inoltre, che le dette doppie ottantadue sono italiane e tre spagnole. Io Federico Barocci confesso quanto di sopra. Io Oratio Livio fui presente, quando il signor Federigo Barocci sottoscrisse la presente di sua mano. Io Alessandro Vitali fui presente, quando il signor Federigo Barocci sottoscrisse la presente di sua mano».
Commento
Federico Barocci sottoscrive di aver ricevuto dalla Fabbrica del duomo di Milano, per mano di Flaminio Ferrari, la caparra per la commissione del Compianto su Cristo morto e Santi (vedi 1600, 7 marzo, 10 aprile) grazie all’intermediazione di Francesco Maria Santinelli e Francesco Maria Tomasi. Alla sottoscrizione, insieme a un non meglio identificato Orazio Livio, è presente anche l’allievo Alessandro Vitali (Annali 1877-1885, IV, p. 338; Bonomelli 1993, p. 21; Colzani 2024, pp. 83-84). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Adì 22 aprile 1600, in Urbino. Per la presente poliza confesso io Federigo Barocci da Urbino haver havuto e ricevuto dall'Illustrissimo signor Flaminio Ferrari doi cento ducatoni, in numero ottantacinque doppie d'oro in oro e dieci livere venetiane; quali danari il detto signor Flaminio me ha rimessi in Pesaro all’Illustrissimo signor conte Francesco Maria Santinelli et il detto signor conte Francesco Maria me li ha fatti contare qui in Urbino dal signor Francesco Maria Tomasi. E però, in fede del vero, ho fatto il presente ricevuto, sottoscritto di mia mano, dichiarando che i detti doicento ducatoni sono per caparra della tavola che ho promesso fare per il Domo di Milano, nella quale ho da rappresentare il Signore tolto di croce, con la Madonna e Marie e San Michele Arcangelo et un vescovo. Dico ducatoni numero 200. Dichiarando inoltre, che le dette doppie ottantadue sono italiane e tre spagnole. Io Federico Barocci confesso quanto di sopra. Io Oratio Livio fui presente, quando il signor Federigo Barocci sottoscrisse la presente di sua mano. Io Alessandro Vitali fui presente, quando il signor Federigo Barocci sottoscrisse la presente di sua mano».
Archivist's notes
Coll. AVFDMi, Mandati, 37, alla data
Bibl. Annali della Fabbrica del Duomo di Milano dall'origine fino al presente, pubblicati a cura della sua amministrazione, 9 voll., Milano 1877-1885; M. Bonomelli, Federico Barocci e la committenza milanese della Fabbrica del duomo , in «Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana: Libri e documenti», 1993, pp. 18-25; C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Bibl. Annali della Fabbrica del Duomo di Milano dall'origine fino al presente, pubblicati a cura della sua amministrazione, 9 voll., Milano 1877-1885; M. Bonomelli, Federico Barocci e la committenza milanese della Fabbrica del duomo , in «Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana: Libri e documenti», 1993, pp. 18-25; C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Keywords
Barocci
Flaminio Ferrari
Francesco Maria Santinelli
Francesco Maria Tomasi
Alessandro Vitali
Orazio Livio