La Fabbrica del duomo di Milano stabilisce il compenso per Alessandro Vitali
Archival Unit
92
Issue Date
July 14, 1603
Chronology
XVII sec.
Content
1603, 14 luglio
Commento
La Fabbrica del duomo di Milano stabilisce che Bartolomeo Giorgi scriva ad Alessandro Vitali in Urbino per informarlo che il capitolo, previa perizia, ha decretato di dargli trecento scudi per la pala con Sant’Ambrogio e l’imperatore Teodosio. Qualora Vitali non sia soddisfatto, sarà Federico Barocci a fare da arbitro (Annali 1877-1885, V, p. 12; Bonomelli 1993, p. 22; Colzani 2024, pp. 110-111). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Elegerunt illustrem et reverendum dominum Bartholomaeum de Georgiis ad scribendum Alexandro de Vitalibus pictori in civitate Urbini, qualiter venerandum capitolum praevia visitatione a peritis facta de anchona sancti Ambrosii depincta ab ipso Alexandro, et transmissa a dicta civitate Mediolanum, decrevit eidem dare pro eius mercede scuta 300, licet dicta anchona fuerit tantum extimata scuta 200; ita tamen quod ubi dictus Vitalis non contentetur de dictis scutis 300, sit in facultate praefati illustris et multum reverendi domini de Georgiis verbum facere in capitolo, et tunc super majori pretio deliberabitur, cum hoc tamen, quod id remitattur arbitrio domino Federici Barotii; et ubi ipse noluerit arbitrari, et non contentetur, quod rescribat, et dictis dominus Georgius verbum faciat in capitulo».
Commento
La Fabbrica del duomo di Milano stabilisce che Bartolomeo Giorgi scriva ad Alessandro Vitali in Urbino per informarlo che il capitolo, previa perizia, ha decretato di dargli trecento scudi per la pala con Sant’Ambrogio e l’imperatore Teodosio. Qualora Vitali non sia soddisfatto, sarà Federico Barocci a fare da arbitro (Annali 1877-1885, V, p. 12; Bonomelli 1993, p. 22; Colzani 2024, pp. 110-111). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Elegerunt illustrem et reverendum dominum Bartholomaeum de Georgiis ad scribendum Alexandro de Vitalibus pictori in civitate Urbini, qualiter venerandum capitolum praevia visitatione a peritis facta de anchona sancti Ambrosii depincta ab ipso Alexandro, et transmissa a dicta civitate Mediolanum, decrevit eidem dare pro eius mercede scuta 300, licet dicta anchona fuerit tantum extimata scuta 200; ita tamen quod ubi dictus Vitalis non contentetur de dictis scutis 300, sit in facultate praefati illustris et multum reverendi domini de Georgiis verbum facere in capitolo, et tunc super majori pretio deliberabitur, cum hoc tamen, quod id remitattur arbitrio domino Federici Barotii; et ubi ipse noluerit arbitrari, et non contentetur, quod rescribat, et dictis dominus Georgius verbum faciat in capitulo».
Archivist's notes
Coll. AVFDMi, Ordinazioni capitolari, 19, ff. 153v-154r
Bibl. Annali della Fabbrica del Duomo di Milano dall'origine fino al presente, pubblicati a cura della sua amministrazione, 9 voll., Milano 1877-1885; M. Bonomelli Federico Barocci e la committenza milanese della Fabbrica del duomo, in “Libri & documenti”, 19, 1993, 1, pp. 18-25; C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Bibl. Annali della Fabbrica del Duomo di Milano dall'origine fino al presente, pubblicati a cura della sua amministrazione, 9 voll., Milano 1877-1885; M. Bonomelli Federico Barocci e la committenza milanese della Fabbrica del duomo, in “Libri & documenti”, 19, 1993, 1, pp. 18-25; C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Latino
Project
Keywords
Bartolomeo Giorgi
Alessandro Vitali
Barocci