Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Federico Barocci
  3. Opere di Barocci nel Viaggio pittoresco di Giacomo Barri
 

Opere di Barocci nel Viaggio pittoresco di Giacomo Barri

Issue Date
1671
Chronology
XVII sec.
Authors
Barri, Giacomo 
Content
1671

Commento
Il pittore Giacomo Barri (1636/1638-post 1590), di origine francese ma attivo a Venezia, segnala diverse opere di Barocci nel suo Viaggio pittoresco edito nel 1671: a Roma le due pale della Chiesa Nuova (p. 14: «Si vede pure doi tavole del Barocci una rappresenta la Presentatione della Madonna, e l’altra la Visitatione di Santa Elisabetta»; a Perugia la Deposizione in duomo (p. 22: «Alla parte destra dell’Altar maggior vi è una tavola con la Depositione di Christo della Croce. Opera di Federico Barocci»); a Macerata, nella chiesa dei Cappuccini, la perduta Immacolata Concezione (p 22: «La tavola dell’Altar maggiore rappresenta il Paradiso. Opera veramente Divina di mano del Barocci, la qual merita esser vista da ogn’uno»; nella basilica di Loreto, l’Annunciazione nella cappella ducale, oggi alla Pinacoteca Vaticana (pp. 23-24: «E un’altra [pala] nell’ultimo della Chiesa, la qual dimostra un’Annuntiata. Opera singolare del Barocci»); a Pesaro, in San Francesco la Beata Michelina oggi pure alla Pinacoteca Vaticana(p. 24«Evvi una Santa Michielina di mano del Barocci»); a Ravenna, in San Vitale il Martirio del santo oggi nella Pinacoteca di Brera (p. 227: «Vi è una tavola col martirio del Santo, del Baracci [sic]»); a Urbino, nel duomo genericamente varie opere, con riferimento alla Santa Cecilia, al Martirio di san Sebastiano e all’Ultima cena (p. 28: «Dove sono varie opere bellissime, e singolari del Barocci»); a Milano, in duomo l’incompiuto Compianto su Cristo morto e Santi oggi nei Musei Civici di Bologna (p. 116: «Dove si vede una bellissima tavola con un Christo morto di mano del Barocci»). [Barbara Agosti]
URI
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/98226
Archivist's notes
Bibl. Viaggio pittoresco In cui si notano distintamente tutte le Pitture famose de' più celebri Pittori, che si conservano in qualsivoglia Città dell'Italia descritto da Giacomo Barri Pittore in Venetia, Venezia, Gio: Giacomo Herz, 1671
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
InArtS - Federico Barocci 
Keywords
Giacomo Barri
  • Relations
Project
InArtS - Federico Barocci 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science