Il duomo di Milano commissiona una Natività a Barocci
Archival Unit
26
Issue Date
March 17, 1597
Chronology
XVI sec.
Producing entity (organization)
Content
1597, 17 marzo
Commento
Il capitolo della Fabbrica del duomo di Milano, dopo che Alessandro Mazenta, prefetto della Fabbrica, ha relazionato sulla volontà di far realizzare un Presepe a Federico Barocci, stabilisce di inviare Giovan Battista Talento Fiorenza a Urbino per prendere contatto con l’artista, definito «pictor pulcherrimus», e consegnargli una caparra di 100 scudi per la commissione di tale opera (Annali 1877-1885, IV, p. 317; Colzani 2024, p. 54). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Facta relatione per dictum multum reverendum Mazentam, qualiter illustris dominus Johannes Baptista Florentia, alter ex domus deputatis, intendit ire ad urbem, idcirco cum venerandum capitolum intendat fieri facere anchonam praesepii, et in civitate Urbini existat Federicus Barotius pictor pulcherrimus.
Dictum fuit quod praefatus illustris Florentia studeat convenire cum dicto Barotio, ut omnino dictam anchonam faciat; et quatenus expediat in dictam causam etiam dare aliquas pecunias, decreverunt sibi dari debere usque ad summam scutorum centum, prout sibi libuerit».
Commento
Il capitolo della Fabbrica del duomo di Milano, dopo che Alessandro Mazenta, prefetto della Fabbrica, ha relazionato sulla volontà di far realizzare un Presepe a Federico Barocci, stabilisce di inviare Giovan Battista Talento Fiorenza a Urbino per prendere contatto con l’artista, definito «pictor pulcherrimus», e consegnargli una caparra di 100 scudi per la commissione di tale opera (Annali 1877-1885, IV, p. 317; Colzani 2024, p. 54). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Facta relatione per dictum multum reverendum Mazentam, qualiter illustris dominus Johannes Baptista Florentia, alter ex domus deputatis, intendit ire ad urbem, idcirco cum venerandum capitolum intendat fieri facere anchonam praesepii, et in civitate Urbini existat Federicus Barotius pictor pulcherrimus.
Dictum fuit quod praefatus illustris Florentia studeat convenire cum dicto Barotio, ut omnino dictam anchonam faciat; et quatenus expediat in dictam causam etiam dare aliquas pecunias, decreverunt sibi dari debere usque ad summam scutorum centum, prout sibi libuerit».
Archivist's notes
Coll. AVFDMi, Ordinazioni capitolari, 18, f. 49r
Bibl. Annali della Fabbrica del Duomo di Milano dall'origine fino al presente, pubblicati a cura della sua amministrazione, 9 voll., Milano 1877-1885; C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Bibl. Annali della Fabbrica del Duomo di Milano dall'origine fino al presente, pubblicati a cura della sua amministrazione, 9 voll., Milano 1877-1885; C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Latino
Project
Keywords
Alessandro Mazenta
Giovan Battista Talento Fiorenza
Barocci