Pagamento ad Alessandro Vitali per la pala con Sant’Ambrogio e Teodosio per il duomo di Milano
Archival Unit
70
Issue Date
November 23, 1600
Chronology
XVII sec.
Producing entity (organization)
Content
1600, 23 novembre
Commento
Alessandro Vitali in Urbino riceve un pagamento dalla Fabbrica del duomo di Milano per la pala con il Sant’Ambrogio e l’imperatore Teodosio che inizialmente doveva essere di mano di Barocci (vedi 22 settembre 1600); a questo pagamento ne segue un secondo datato 24 giugno 1601 (vedi) (Colzani 2024, pp. 90-91). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Io Alessandro Vitali pittore confesso d’havere havuto et ricevuto dal signor Perseo Cattaneo ducatoni quarantatre e mezzo, e un reale e mezzo i quali denari me gli ha pagati in nome del signor Flaminio Ferrari in questo modo: quattro ducatoni, e diciotto grossi per il signor conte Francesco Maria Santinelli, et quaranta scudi di dieci pauli l’uno, et diciotto grossi, e un reale e mezzo per se. La qual somma la ho havuta a buon conto del quadro che faccio per il domo di Milano et in fede ho fatto il presente scritto di mia mano a di 24 di giugno 1601 in Urbino.
Io Alessandro sudetto ho ricevuto in contante dal sudetto signor Perseo Cattaneo ducatoni sette e pauli vinti che sono il restante delli ducatoni cinquanta doi, e mezzo, e un reale e mezzo ch’egli mi ha pagato per ordine del signor Flaminio Ferrari et in fede della verità ho fatto la presente ricevuta di mia mano, e sottoscritto. Io Allessandro Vitali confesso quanto di sopra».
Commento
Alessandro Vitali in Urbino riceve un pagamento dalla Fabbrica del duomo di Milano per la pala con il Sant’Ambrogio e l’imperatore Teodosio che inizialmente doveva essere di mano di Barocci (vedi 22 settembre 1600); a questo pagamento ne segue un secondo datato 24 giugno 1601 (vedi) (Colzani 2024, pp. 90-91). [Camilla Colzani]
Trascrizione
«Io Alessandro Vitali pittore confesso d’havere havuto et ricevuto dal signor Perseo Cattaneo ducatoni quarantatre e mezzo, e un reale e mezzo i quali denari me gli ha pagati in nome del signor Flaminio Ferrari in questo modo: quattro ducatoni, e diciotto grossi per il signor conte Francesco Maria Santinelli, et quaranta scudi di dieci pauli l’uno, et diciotto grossi, e un reale e mezzo per se. La qual somma la ho havuta a buon conto del quadro che faccio per il domo di Milano et in fede ho fatto il presente scritto di mia mano a di 24 di giugno 1601 in Urbino.
Io Alessandro sudetto ho ricevuto in contante dal sudetto signor Perseo Cattaneo ducatoni sette e pauli vinti che sono il restante delli ducatoni cinquanta doi, e mezzo, e un reale e mezzo ch’egli mi ha pagato per ordine del signor Flaminio Ferrari et in fede della verità ho fatto la presente ricevuta di mia mano, e sottoscritto. Io Allessandro Vitali confesso quanto di sopra».
Archivist's notes
Coll. AVFDMi, Mandati, 17, alla data
Bibl. C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Bibl. C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Keywords
Barocci
Alessandro Vitali
Francesco Maria Santinelli
Flaminio Ferrari
Perseo Cattaneo