Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Federico Barocci
  3. Ancora una menzione di Barocci nella Perugia Augusta di Cesare Crispolti
 

Ancora una menzione di Barocci nella Perugia Augusta di Cesare Crispolti

Issue Date
1648
Chronology
XVII sec.
Authors
Crispolti, Cesare 
Content
1648 (d

Commento
Cesare Crispolti nella sua Perugia Augusta ricorda ancora Barocci (Crispolti 1648, p. 160) a proposito delle opere giunte nel 1602 nel collegio dei padri gesuiti in via ereditaria (come lascito di Simonetto Anastagi, vedi 1651, 10 ottobre). Tra gli autori delle opere oggetto del lascito sono menzionati anche Raffaello, Luca Cambiaso (designato dal suo luogo di origine, San Quirico in Val Polcevera), Rosso Fiorentino e Alessandro Allori. [Barbara Agosti, Silvia Filauro]

Trascrizione
«[…] [Nota a margine: quadri di valore, che sono in detto Collegio, e nella Chiesa, e Sacrestia] vi si vedono ancora alcuni quadri d’infinito valore che furono lasciati per testamento l’anno 1602 a detto Collegio, e sono opere di Raffaello da Urbino, di Federico Barocci, del Pozzaverasco, del Rosso Fiorentino, e di Alessandro Allori del Bronzino».
URI
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/98190
Archivist's notes
Bibl. Perugia Augusta descritta da Cesare Crispolti Perugino, Perugia, Appresso gli Heredi di Pietro Tomassi, & Sebastiano Zecchini
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
InArtS - Federico Barocci 
Keywords
Cesare Crispolti
Raffaello Sanzio
Luca Cambiaso
Rosso Fiorentino
Alessandro Allori
  • Relations
Project
InArtS - Federico Barocci 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science