1982 - 2 : [de] Costruzioni antropologiche
Date
1982
Description
[de] Costruzioni antropologiche
La domanda sul soggetto, di Graziano Ripanti, p. 3.
Sui fondamenti della pena, di Italo Mancini, p. 9.
Laborem exercens: il recupero del soggetto umano nella persona sociale, di Luigi Ciaurro, p. 61.
Forme del soggetto collettivo in Spinoza, di Enrico Garulli, p. 81.
Appunti per una lettura critica de 'Die Idee der Phänomenologie' di Edmund Husserl, di Francesco Saverio Festa, p. 115.
Carl Schmitt, il rischio della decisione, di Enrico Moroni, p. 145.
Genealogia e potere in Michel Foucault, di Alessandro Di Caro, p. 157.
Note e schiarimenti
George G. Bataille: una tela interminabile, di Ottavio Di Grazia, p. 177.
Martin Buber, 'Sentieri in utopia', di Marco Cangiotti, p. 191.
La domanda sul soggetto, di Graziano Ripanti, p. 3.
Sui fondamenti della pena, di Italo Mancini, p. 9.
Laborem exercens: il recupero del soggetto umano nella persona sociale, di Luigi Ciaurro, p. 61.
Forme del soggetto collettivo in Spinoza, di Enrico Garulli, p. 81.
Appunti per una lettura critica de 'Die Idee der Phänomenologie' di Edmund Husserl, di Francesco Saverio Festa, p. 115.
Carl Schmitt, il rischio della decisione, di Enrico Moroni, p. 145.
Genealogia e potere in Michel Foucault, di Alessandro Di Caro, p. 157.
Note e schiarimenti
George G. Bataille: una tela interminabile, di Ottavio Di Grazia, p. 177.
Martin Buber, 'Sentieri in utopia', di Marco Cangiotti, p. 191.
Journal
Licens
CC BY-SA
File(s)
Loading...
Name
ERM_02_1982_001.jpg
Size
985.02 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
433dd27e55639341a86efa08937f6b39
Journal