Varese, Claudio
Loading...
Birth Date
August 23, 1909
Death Date
December 10, 2002
Biography
Critico e saggista, nasce a Sassari il 23 agosto 1909. Compie gli studi liceali a Cagliari e poi, dal 1927, quelli universitari alla Scuola Normale Superiore di Pisa dove si laurea, nel 1930, discutendo una tesi sulla Gerusalemme Liberata con Attilio Momigliano, di cui fu assistente fino al 1933.
Durante gli anni della formazione universitaria, al magistero di Momigliano si uniscono l’insegnamento di Luigi Russo e il confronto intellettuale con i mâitres-camarades Delio Cantimori, Carlo Ludovico Ragghianti, Fausto Meli, Giorgio Radetti, Carlo Cordié, Aldo Capitini, Giuseppe Dessì, Walter Binni, Claudio Baglietto. Dopo la laurea conosce Walter Binni a cui si lega con una profonda e duratura amicizia.
Nel 1932 soggiorna a Bruxelles.
Nel 1933-34 ottiene una borsa di studio per l’approfondimento della lingua e letteratura tedesca a Berlino, dove vive insieme a Cesare Luporini e Delio Cantimori.
Dal 1934 si trasferisce a Ferrara dove insegna italiano e storia presso l’Istituto Magistrale e dove vive fino ai primi anni Sessanta frequentando Giorgio Bassani e Giuseppe Dessì.
Dopo l’8 settembre 1943 aderisce alla Resistenza e nell’immediato dopoguerra viene eletto consigliere comunale di Ferrara per il PSUP da cui si dimette nel 1946, alla vigilia delle elezioni nazionali.
Negli anni 1955-1966 è docente di Letteratura italiana presso l’Università di Urbino, dove conosce Rosario Assunto, e dal 1966 fino al 1979 all’Università di Firenze.
Attento contemporaneista, collabora come critico militante sui periodici «Nuova Antologia», «Il Punto» e «L’Espresso» e come critico cinematografico su «Letteratura», «Cinema», «Bianco e Nero» e «Cinema nuovo». I suoi studi sulla letteratura italiana spaziano dai classici (in particolare Dante, il Quattrocento, Tasso e il Seicento, Metastasio e il teatro del Settecento, Foscolo, Pascoli e Manzoni) ai contemporanei come Saba, Montale, Zanzotto, Dessì, Bassani, Calvino e Volponi.
Muore a Viareggio il 10 dicembre 2002.
Opere principali:
- - [Biografia, introduzione e commento a] Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata e Prose scelte, Firenze, Vallecchi, 1940
- Vita interiore di Ugo Foscolo, Bologna, Cappelli, 1941
- Linguaggio sterniano e linguaggio foscoliano, Firenze, Sansoni, 1947
- Saggio sul Metastasio, Firenze, La Nuova Italia, 1950
- Cultura letteraria contemporanea, Pisa, Nistri-Lischi, 1951
- Torquato Tasso, in I classici italiani nella storia della critica, a cura di Walter Binni, Firenze, La Nuova Italia, vol. I., 1954, pp. 463-516
- Prosatori volgari del Quattrocento, a cura di Claudio Varese, Milano-Napoli, Ricciardi, 1955
- L’Aminta, in Torquato Tasso, Milano, Marzorati, 1957, pp. 281-331
- Storia e politica nella prosa del Quattrocento, Torino, Einaudi, 1961
- Cinema, arte e cultura, Padova, Marsilio, 1963
- Fermo e Lucia. Un’esperienza manzoniana interrotta, Firenze, La Nuova Italia, 1964
- Pascoli decadente, Tasso ed altri saggi, Firenze, Sansoni, 1964
- Occasioni e valori della letteratura contemporanea, Bologna, Cappelli, 1967
- Teatro, prosa, poesia, in Storia della letteratura italiana, diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, vol. V, Il Seicento, Milano, Garzanti, 1967, pp. 521-928
- Cultura regionale e letteratura nazionale della Toscana del Seicento, in Culture regionali e Letteratura nazionale. Atti del VII Congresso dell’Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana, Bari, Adriatica, 1970, pp. 151-182
- Lettera a Italo Calvino sulle “Città invisibili”, in «Studi novecenteschi», 4, 1973, pp. 123-126
- Solo gli isolati comunicano [Lettera a A. Zanzotto], in «Studi novecenteschi», 8-9, 1974, pp. 333-340
- L’originale e il ritratto. Manzoni secondo Manzoni, Firenze, La Nuova Italia, 1975
- Parola, ideologia e spettacolo nel teatro illuministico del Settecento, in «Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio», 17, 1975, pp. 175-186
- Torquato Tasso. Epos, Parola, Scena, Messina-Firenze, D’Anna, 1976
- Ugo Foscolo, Autobiografia delle lettere, a cura di Claudio Varese, Roma, Salerno editrice, 1979
- Due lettere a Volponi, in «Inventario», I, 3, 1981, pp. 94-102
- Foscolo: sternismo, tempo e persona, Ravenna, Longo, 1982
- Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, a cura di Claudio Varese e Guido Arbizzoni, Milano, Mursia, 1983
- Aminta di Torquato Tasso, a cura di Claudio Varese, Milano, Mursia,1985
- Manzoni uno e molteplice, con un'appendice su Tommaseo, Roma, Bulzoni, 1992
- Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992
Riferimenti bibliografici:
- Bibliografia degli scritti di Claudio Varese, a cura di Guido Arbizzoni, Marco Ariani, Anna Dolfi, presentazione di Carlo Bo, Urbino, Università degli studi, 1986
- Miscellanea di studi in onore di Claudio Varese, a cura di Giorgio Cerboni Baiardi, Manziana, Vecchiarelli, 2001
- Anna Dolfi, Varese, Claudio, in Enciclopedia italiana, V Appendice, 1995, https://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-varese_%28Enciclopedia-Italiana%29/
Durante gli anni della formazione universitaria, al magistero di Momigliano si uniscono l’insegnamento di Luigi Russo e il confronto intellettuale con i mâitres-camarades Delio Cantimori, Carlo Ludovico Ragghianti, Fausto Meli, Giorgio Radetti, Carlo Cordié, Aldo Capitini, Giuseppe Dessì, Walter Binni, Claudio Baglietto. Dopo la laurea conosce Walter Binni a cui si lega con una profonda e duratura amicizia.
Nel 1932 soggiorna a Bruxelles.
Nel 1933-34 ottiene una borsa di studio per l’approfondimento della lingua e letteratura tedesca a Berlino, dove vive insieme a Cesare Luporini e Delio Cantimori.
Dal 1934 si trasferisce a Ferrara dove insegna italiano e storia presso l’Istituto Magistrale e dove vive fino ai primi anni Sessanta frequentando Giorgio Bassani e Giuseppe Dessì.
Dopo l’8 settembre 1943 aderisce alla Resistenza e nell’immediato dopoguerra viene eletto consigliere comunale di Ferrara per il PSUP da cui si dimette nel 1946, alla vigilia delle elezioni nazionali.
Negli anni 1955-1966 è docente di Letteratura italiana presso l’Università di Urbino, dove conosce Rosario Assunto, e dal 1966 fino al 1979 all’Università di Firenze.
Attento contemporaneista, collabora come critico militante sui periodici «Nuova Antologia», «Il Punto» e «L’Espresso» e come critico cinematografico su «Letteratura», «Cinema», «Bianco e Nero» e «Cinema nuovo». I suoi studi sulla letteratura italiana spaziano dai classici (in particolare Dante, il Quattrocento, Tasso e il Seicento, Metastasio e il teatro del Settecento, Foscolo, Pascoli e Manzoni) ai contemporanei come Saba, Montale, Zanzotto, Dessì, Bassani, Calvino e Volponi.
Muore a Viareggio il 10 dicembre 2002.
Opere principali:
- - [Biografia, introduzione e commento a] Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata e Prose scelte, Firenze, Vallecchi, 1940
- Vita interiore di Ugo Foscolo, Bologna, Cappelli, 1941
- Linguaggio sterniano e linguaggio foscoliano, Firenze, Sansoni, 1947
- Saggio sul Metastasio, Firenze, La Nuova Italia, 1950
- Cultura letteraria contemporanea, Pisa, Nistri-Lischi, 1951
- Torquato Tasso, in I classici italiani nella storia della critica, a cura di Walter Binni, Firenze, La Nuova Italia, vol. I., 1954, pp. 463-516
- Prosatori volgari del Quattrocento, a cura di Claudio Varese, Milano-Napoli, Ricciardi, 1955
- L’Aminta, in Torquato Tasso, Milano, Marzorati, 1957, pp. 281-331
- Storia e politica nella prosa del Quattrocento, Torino, Einaudi, 1961
- Cinema, arte e cultura, Padova, Marsilio, 1963
- Fermo e Lucia. Un’esperienza manzoniana interrotta, Firenze, La Nuova Italia, 1964
- Pascoli decadente, Tasso ed altri saggi, Firenze, Sansoni, 1964
- Occasioni e valori della letteratura contemporanea, Bologna, Cappelli, 1967
- Teatro, prosa, poesia, in Storia della letteratura italiana, diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, vol. V, Il Seicento, Milano, Garzanti, 1967, pp. 521-928
- Cultura regionale e letteratura nazionale della Toscana del Seicento, in Culture regionali e Letteratura nazionale. Atti del VII Congresso dell’Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana, Bari, Adriatica, 1970, pp. 151-182
- Lettera a Italo Calvino sulle “Città invisibili”, in «Studi novecenteschi», 4, 1973, pp. 123-126
- Solo gli isolati comunicano [Lettera a A. Zanzotto], in «Studi novecenteschi», 8-9, 1974, pp. 333-340
- L’originale e il ritratto. Manzoni secondo Manzoni, Firenze, La Nuova Italia, 1975
- Parola, ideologia e spettacolo nel teatro illuministico del Settecento, in «Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio», 17, 1975, pp. 175-186
- Torquato Tasso. Epos, Parola, Scena, Messina-Firenze, D’Anna, 1976
- Ugo Foscolo, Autobiografia delle lettere, a cura di Claudio Varese, Roma, Salerno editrice, 1979
- Due lettere a Volponi, in «Inventario», I, 3, 1981, pp. 94-102
- Foscolo: sternismo, tempo e persona, Ravenna, Longo, 1982
- Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, a cura di Claudio Varese e Guido Arbizzoni, Milano, Mursia, 1983
- Aminta di Torquato Tasso, a cura di Claudio Varese, Milano, Mursia,1985
- Manzoni uno e molteplice, con un'appendice su Tommaseo, Roma, Bulzoni, 1992
- Sfide del Novecento. Letteratura come scelta, Firenze, Le Lettere, 1992
Riferimenti bibliografici:
- Bibliografia degli scritti di Claudio Varese, a cura di Guido Arbizzoni, Marco Ariani, Anna Dolfi, presentazione di Carlo Bo, Urbino, Università degli studi, 1986
- Miscellanea di studi in onore di Claudio Varese, a cura di Giorgio Cerboni Baiardi, Manziana, Vecchiarelli, 2001
- Anna Dolfi, Varese, Claudio, in Enciclopedia italiana, V Appendice, 1995, https://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-varese_%28Enciclopedia-Italiana%29/
results