Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  3. Settore Biblioteche di Ateneo
  4. 3. Riviste
  5. Urbinum
  6. Urbinum 1914 - 924
 

Urbinum 1914 - 924

Archival Unit
1
Start Date
March 1914
End Date
June 24, 1924
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12731/4046
Physical type
Volume
Description
Contenuti:
- A. 1, n. 1, [apr.] 1914
La Direzione, "Il programma", p. 1-2; M.M., "Cominciando", p. 4-7; Luigi Renzetti, "Raffaello", p. 8-11; R. Valentini, "Uno scritto ignoto del Duca Federico", p. 11- 14; Luigi Nardini, "La patria di Bramante", p. 14-16; Eller, "Marginalia", p. 16-18; Diogene, "Tra riviste e giornali", p. 19-21; Atti ufficiali, p. 21; Il cronista, "Notizie", p. 22-23; Comunicazioni, p. 23-24.
- A. 1, n. 2, giu. 1914
Adolfo Venturi, "Bramante", p. 25-27; L.N., "La medaglia bramantesca", p. 27-29; Romeo Gallenga, "Influssi umbri e toscani sul genio di Raffaello", p. 29-32; Diomede Catalucci, "Sugli istituti di Belle arti", p. 32-35; Luigi Nardini, "Due lettere inedite di Metastasio", p. 35-37; R. Valentini, "Per uno scrittore dimenticato", p. 37-41; L., "La commemorazione di Bramante in Campidoglio", p. 41; Eller, "I libri", p. 43; Diogene, "Tra riviste e giornali", p. 44-45; Atti ufficiali, p. 46; Il cronista, "Notizie", p. 46-37.
- A. 1, n. 3, ago. 1914
Luigi Renzetti, "Un documento inedito sulla morte di Federico Ubaldo della Rovere", p. 49.51; E. Calzini, "A proposito di un affresco erroneamente attribuito ad Evangelista da Piandimeleto...", p. 51-53; M.M., "Continuando", p. 54-55; Luigi Nardini, "Il compasso di Galileo e l'officina meccanica", p. 55-59; L.N., "Lo stemma di Federico Duca di Urbino", p. 59-60; Tra riviste e giornali, p. 60-62; Notizie, p. 62-64.
- A. 1, n. 4, ott. 1914
Luigi Renzetti, "Il tramonto dei della Rovere", p. 65-67; Luigi Nardini, "Una lettera di Battista di Montefeltro", p. 67-70; A. Pirro Marchetti, "Riconoscimento ufficiale della salma dell'ultimo duca di Urbino", p. 70-71; Scatassa Ercole, "Spigolature d'archivio", p. 71-75; E. Calzini, "Egregio Sig. Direttore dell'Urbinum", p. 76-77; Eller, L. Nardini, "Tra i libri", p. 77-80; Il cronista, "Notizie", p. 80-82.
- A. 1, n. 5-6, feb. 1915
La Direzione, p. 1; Guido Vitaletti, "Francesco Xanto Avelli", p. 84-98; Tommaso Bufarale, "Sulle cause della morte di Raffaello", p. 99-102; A. P. Marchetti, "L'erezione del ghetto degli ebrei in Urbino", p. 103-104; L.N., "Un'altra parola sulla patria di Bramante", p. 105-106; Atti ufficiali, p. 106-107; Tra i libri, p. 107; Notizie, p. 107109; [Giovanni Bardovagni", p. 110.
- A. 2, n. 1, mar. 1915
Luigi Renzetti, "L'Accademia Raffaello", p. 1; Guido Vitaletti, "Urbino negli splendori del Rinascimento", p. 3-9; Tommaso Bufarale, "Sulle cause della morte di Raffaello", p. 10-19; Atti ufficiali, p. 19; Notizie, p. 19.
- A. 2, n. 2-3, nov. 1915
La Direzione, p. 21; Comitato nazionale per la storia del Risorgimento, p. 21-23; T. Bufarale, "Sulle cause della morte di Raffaello", p. 24-32; Luigi Renzetti, "Interessi artistici urbinati", p. 33-41; Notizie, p. 41.
- A. 2, n. 4, feb. 1916
Luigi Nardini, "Memorie del Cardinale di Urbino", p. 45-51; Odoardo Petrangolini, "Il Faraone dell'Obelisco", p. 52-54; Luigi Nardini, "Le mura di cinta della città di Urbino", p. 55-56; Amato Bacchini, "Appunti", p. 56-58; "Un affresco di Ottaviano Nelli in Urbino", p. 58-60.
- A. 2, n. 5-6, mar. 1916
Luigi Renzetti, "La religiosità nell'arte di Raffaello", p. 61-65; Luigi Renzetti, "Un quadro di Raffello in Urbino?", p. 66-68; Atti della R. Accademia Raffaello, p. 68-73; Luigi Nardini, "Le mura di cinta della città di Urbino", p. 73-75; L.R., "La commemorazione di Raffaello", p. 76.
- A. 3, n. 1, mag. 1916
"Raffaello (Discorso commemorativo del 28 marzo)", p. 1-13; V. Cottafavi, "Onorevoli Signori", p. 14-15; La Direzione, "Ai lettori", p. 15.
- A. 3, n. 2-3, nov. 1916
Hirpinus, "Clemente XI", p. 17-20; Luigi Nardini, "Il Palazzo Albani", p. 21-24; Alipio Alippi, "Un'antica famiglia di navigatori urbinati", p. 25-28; Guglielmo Cuboni, "Di un documento che potrebbe confortare la contrastata dimora di Dante al monastero di Fonte Avellana", p. 28-32.
- A. 3, n. 4-5-6, mar. 1917
Adolfo Venturi, "Le primizie di Raffaello", p. 33-25; Luigi Renzetti, "Nella Galleria nazionale delle Marche", p. 35-36; Alessandro Del Vita, "Appunti d'archivio sui ceramisti aretini della prima metà del secolo XIV", p. 37-42; L. Nardini, "Le mura di cinta della città di Urbino", p. 42-54.
- A. 4, n. unico, dic. 1917
La Direzione, p. 1; Luigi Renzetti, "Bernardini Baldi", p. 2-5; Guido Zaccagnini, "Sonetti inediti di Bernardino Baldi", p. 6-14; Luigi Nardini, "Bernardino Baldi, storiografo ducale", p. 15-33; Comitato per le onoranze a Bernardino Baldi, p. 34-35.
- A. 5, n. 1-2, mar. 1919
La Direzione, p. 1; Adolfo Venturi, "Raffaello, Francesco e Luciano Laurana", p. 2-3; R., "Per il IV Centenario della morte di Raffaello", p. 4-13; Luigi Renzetti, "Raffaello, Lutero e i Tempo moderni", p. 14-24.
- A. 5 [recte: 6], n. 1-2, mar. 1920
Luigi Renzetti, "Memorie, documenti e scritti relativi alla vita di Raffaello", p. 1-24; Atti del Comitato nazionale per le onoranze a Raffaello, p. 25-32.
- A. 6 [recte: 7], n. unico, set. 1921
La Direzione, p. 1; F. Terenzi, "La Società operaia di muto soccorso fra gli artieri ed operai in Urbino", p. 2-10; "Cenni storici e situazioni finanziarie dell'Asilo infantile L. Valerio di Urbino, p. 12-18; L. Nardini, "Appunti di storia urbinate. Dei due Urbini: Metaurense ed Ortense", p. 19-30; L.N., "Sunto di storia urbinate", p. 31-35; L.N., "Sulla origine della famiglia dei Montefeltro e come questa divenne Signora di Urbino", p. 35-40; L.R., "Cronache urbinati", p. 40-48.
- A. 8, n. 1-2, 30 giu. 1922
Giovanni Calò, "Raffaello", p. 1-16.
- A. 9, n. 1-2-3, 1 giu. 1923
Eller, "Il Principe ereditario in Urbino", p. 1-11; Luigi Renzetti, "La Festa annuale di Raffaello", p. 11-13; M. Chiocchi, "La sagra dell'orgoglio e della gloria", p. 13-23; "Per l'inaugurazione del Parco della Rimembranza", p. 24-30; Note ed appunti, p. 31.
- A. 10, n. 1-2, giu. 1924
La Direzione, p. 1; Luigi Nardini, "Le nozze del Principe Ubaldo Della Rovere con la Principessa Claudia De' Medici", p. 2-5; Luigi Renzetti, "Documentazione storica", p. 5-14; Luigi Nardini, "Svolgimento del corteo storico", p. 15-16.
- A. 10, n. 3-4, giu. 1924
Il Comitato, p. 1; A.R., "Lettere inedite di Giovanni Pascoli al canonico Tommaso Ricciarelli di Urbino", p. 2-13; Alfonso Rustici, "Il ricordo di Urbino nell'anima e nell'arte di Giovanni Pascoli", p. 14-29; Adolfo Gandiglio, "Puer et anus", p. 30-32; Giuseppe Albini, "Pascoli poeta latino", p. 32; "Castagne", p. 33-36; Mario Rossi, "In difesa di una poesia di G. Pascoli (I due fanciulli), p. 37-39; Tito Alippi, "Alessandro Serpieri, scienziato e maestro", p. 40-43; Luigi Renzetti, "Alessandro Serpieri educatore", p. 44-48.
Preservation status
Buono
Language
Italiano
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

1914_924_001.jpg

Size

10.61 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

ec0a5436e50ebaa209eac587e676ba9d

Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science