Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Fondi
  3. 01. Primi componimenti poetici
 

01. Primi componimenti poetici

Loading...
Thumbnail Image
Author(s)
Volponi, Paolo 
Series
Sottoserie
Custodian
Fondazione Carlo e Marise Bo 
Fonds Parent
1. Poesia 
Description
Poesie manoscritte autografe edite e inedite, non datate, risalenti presumibilmente agli anni '40:
- Il foglio 44 riporta gli anni 1942 e 1947
- I fogli 54 e 55 riportano l'anno 1947
- I due fascicoletti di agendina (58 e 75) non recano l'anno stampato, ma solo i giorni della settimana. Potrebbero fare riferimento, limitatamente all’arco temporale tra gli anni ’40 e i primi ’50, al 1940, 1945 e 1951.
Extent
88 fogli sciolti e 2 fascicoletti d'agendina originariamente raccolti in una pagella scolastica di Volponi (R. Liceo Ginnasio "Raffaello" di Urbino, a.s. 1937/38)
History
Il 12 maggio 2017, Caterina Volponi ha consegnato temporaneamente il materiale documentario ai fini della digitalizzazione e descrizione archivistica presso l'Archivio digitale di Ateneo ASPU. Al termine dei lavori il materiale è stato restituito a Caterina Volponi. Il 24 luglio 2020, il materiale è stato consegnato all'Archivio Urbinate della Fondazione Carlo e Marise Bo.
Arrangement Notes
I fogli non sono numerati, per lo più di formato 215x100 mm ca, tutti manoscritti autografi, scritti a volte solo sul recto e a volte recto-verso, a penna e/o a matita. Ciascun foglio contiene una o più poesie.

86 fogli sono stati nominati secondo l'incipit della poesia. 4 fogli (37, 56, 70, 81), poiché la poesia in essi contenuta riporta il titolo, sono stati nominati con il titolo.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI:
1948 = P. VOLPONI, “Il ramarro”, Urbino, Istituto d’Arte Scuola del Libro.
1955= P. VOLPONI, “L’antica moneta”, Firenze, Vallecchi Editore.
1960= P. VOLPONI, “Le porte dell’Appennino”, Milano, Feltrinelli Editore.
1980= P. VOLPONI, “Poesie e poemetti 1946-66”, a cura di G. De Santi, Torino, Einaudi.
2001= P. VOLPONI, “Poesie. 1946-1994”, a cura di E. Zinato, con prefazione di G. Raboni, Torino, Einaudi.

Trascrizione diplomatica.
Legenda (Simboli e sigle):
- il sottolineato puntinato segnala lettere, parole e segni di interpunzione di cui è possibile una lettura ma sui quali si nutre qualche dubbio.
- {. . .} con le parentesi graffe si segnalano versi o parole che risultano illeggibili, o perché cancellati dall’autore, o perché incomprensibili o ancora perché ve ne sono stati trascritti sopra degli altri.
- con lo sbarrato si evidenziano le parole, i versi o le porzioni di testo cassate dall’autore ma leggibili.
- il corsivo individua le parole, i versi o le lettere che sono state o scritte, o aggiunte, oppure ricalcate dall’autore con una diversa grafia o penna.
- i numeri romani posti tra parentesi quadre servono a indicare all’interno delle trascrizioni le diverse porzioni di testo a cui si fa riferimento, che appartengono a nuclei compositivi diversi o sono autonome tra di loro o ancora poste su diverse colonne all’interno del foglio.
- [ ] tra parentesi quadre sono messe le annotazioni proprie della curatrice che non rientrano prettamente nel testo, o indicazioni che servono a dar conto della impostazione della pagina, qualora non fosse stato possibile riportarle nella trascrizione diplomatica.
- r recto
- v verso

2020= P. VOLPONI, "Poesie giovanili", a cura di S. Ritrovato e S. Serenelli, Torino, Einaudi.
I riferimenti filologici e le trascrizioni diplomatiche sono a cura di Sara Serenelli.
Alcuni dei testi inediti sono ora pubblicati in Paolo Volponi, "Poesie giovanili", a cura di S. Ritrovato e S. Serenelli (Torino, Einaudi, 2020). In particolare i testi alle carte: 1r, 6, 7, 10, 16r, 23, 24, 25r, 28, 32r, 34, 35, 36r, 37, 40r, 41, 43, 45, 46, 49, 50, 51, 52, 53, 55, 58, 59, 66r, 74, 79, 81, 82, 84, 88 e 90.
Note
E' stato mantenuto l'ordinamento che i fogli presentavano al momento della consegna.
URL
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/74721
Creation Date
September 25, 2020
Leaf
sì
  • Fonds Context
  • Fonds Events
  • Fonds’ Publications
  • Relations

Fonds Tree

                                                                                                            
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science