Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  3. Settore Biblioteche di Ateneo
  4. 3. Riviste
  5. Urbinum
  6. Urbinum 1935 - 945
 

Urbinum 1935 - 945

Archival Unit
4
Start Date
January 1935
End Date
December 1945
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12731/6534
Description
Contenuti:
- A. 9, n. 1-6, gen.-dic. 1935
Bettino Padovano, Il maestro Luigi Vecchiotti e Cesare Boccolini, p. 1- 8; Luigi Renzetti, Il grande Federico Duca d'Urbino, p. 9-12; Fedeico Madiai, Battista Montefeltro Sofrzaè sepolta in Santa Chiara, p. 12-16; Il palazzo comunale di Senigallia, p. 17-19; Bramante Ligi, Clemente XI, p. 20-29Luigi Renzetti, Regia Galleria nazionale delle Marche, p. 30-31; Luigi Servolini, Note urbinati, p. 32-36; Asterischi, p. 37; Necrologi, p. 38-39;Sommari dell'Urbinum, p. 40-41.
- A. 10, n. 1, gen.-feb. 1936
Luigi Renzetti, Una cronaca urbinate dall'anno 1502 all'anno 1508, p. 1-35; Il manoscritto Antaldi sugli artisti marchigiani, p. 6-13; Bramante Ligi, Il cardinale Annibale Albani, p. 14-22; Asterischi, p. 23-24; Necrologie, p. 24.
- A. 10, n. 2, mar.-apr. 1936
Il 453° annuale di Raffaello, p. 1-6; Luigi Renzetti, Una cronaca urbinate dall'anno 1502 all'anno 1508, p. 7-9; Bramante Ligi, Il cardinale Ippolito de Medici, p. 9-11; Il manoscritto Antaldi sugli artisti marchigiani, p. 12-20; Asterischi, p. 20; Luigi Servolini, Note urbinati, p. 21-23; Luigi Rinaldi, Madonna di Loreto, p. 24; Necrologio, p. 24.
- A. 10, n. 3-4, mag.-ago. 1936
Luigi Renzetti, Roma imperiale!, p. 1-5; R. Sassi, Carmi d'un poeta fabrianese nelle nozze di Federico Ubaldo Della Rovere e Claudia De' Medici, p. 6-11; Luigi Renzetti, Una cronaca urbinate dall'anno 1502 all'anno 1508, p. 12-15; Bernardino Baldi, Il palazzo ducale di Urbino, p. 15; Bramante Ligi, Il cardinale Francesco Uguccione Brandi, p. 16-17; Bramante ligi, Il cardinale Giulio Feltrio della Rovere, p. 17-20; Momo Longarelli, S. Ciriaco, p. 21; Il manoscritto Antaldi sugli artisti marchigiani, p. 22-34; Pio Cucchi, L'ingresso in Senigallia del principe d'Urbino Federico Ubaldo Della Rovere, p. 35-41; Bramante Ligi, Cardinale Domenico Riviera, p. 42-43.
- A. 10, n. 5, set.-ott. 1936
Francesco Filippini, Il ritratto dell'Ariosto dipinto da Raffaello nel Parnaso, p. 1-5; Il nuovo Statuto della R. Accademia Raffaello, p. 6-11; Achille Dina, Nuova sposa, p. 12-13; Luigi Servolini, Il manoscritto Antaldi sugli artisti marchigiani, p. 14-19; Bramante Ligi, Il cardinale Alessio Albani, p. 20-21; Bramante Ligi, Il cardinale Gianfrancesco Albani, p. 22-23; Luigi Servolini, La pagina d'arte, p. 24.
- A. 10, n. 6, nov.-dic. 1936
Pacifico Provasi, Agostino Staccoli di Urbino e le sue rime, p. 1-5; Luigi Renzetti, Dalla Regia Accademia Raffaello, p. 6-9; Luigi Renzetti, Una cronaca urbinate dall'anno 1502 all'anno 1508, p. 10-11; Luigi Servolini, Il manoscritto Antaldi sugli artisti marchigiani, p. 12-24; Bramante Ligi, Il cardinale Giuseppe Albani, p. 25-27.
- A. 11, n. 1-2, gen.-apr. 1937
Luigi Servolini, p. 1-46; Alessandro Baviera, La famiglia senigalliese dei Baviera nei rapporti con lo Stato di Urbino, p. 47-51Bramante Ligi, Bartolomeo Carusi, vescovo di Urbino, p. 52-52; La pagina delle recensioni, p. 55-56.
- A. 11, n. 3-4, mag.-ago. 1937
Luigi Renzetti, L'Accademia Raffaello nel clima fascista, p. 1-4; G.S., La R. Accademia Raffaello e i suoi nuovi compiti, p. 5-7; O. Emanuelli, Il Corpus Raphaelicum, p. 8-12; Luigi Renzetti, Ritratti gonzagheschi, p. 13-19; Lettere al maestro Luigi Vecchiotti, p. 20-31; L'ampliamento di una città roveresca e l'opera di mons. Merlini, p. 32-39; Cronache culturali, p. 40-42; Necrologio, p. 43.
- A. 11, n. 5-6, set.-dic. 1937
Atti della R. Accademia, p. 1-8; L. R., Una cronaca urbinate dall'anno 1502 all'anno 1508, p. 9-10; Il manoscritto Antaldi sugli artisti marchigiani, p. 11-17; Luigi Renzetti, Della madre di Federico di Montefeltro, p. 18-24.
- A. 13, n. 1, gen.-mar. 1939
La Direzione, p. 1-2; Atti della Regia Accademia, p. 3-13; V.G., La poesia di Giovanni Pascoli, p. 13-16; G. Provasi, Iacomo Fusti Castriotti di Urbino architetto militare e inventore, p. 17-20; L.R., Una cronaca urbinate dall'anno 1502 all'anno 1508, p. 21-22; Recensioni, p. 23-24; Francesco Filippini, L'inventario dei quadri esistenti nella Libreria di Giovanni Sforza a Pesaro nel 1500, p. 25-32.
- A. 14-15-16, n. 1-6, gen.-giu. 1941
Atti della Regia Accademia, p. 1-5; Il palazzo ducale di Urbino nella formazione artistica di Raffaello, p. 6-18.
- A. 18, n. 1-6, gen.-giu. 1943
Atti della Regia Accademia, p. 1-4; Premiazione degli allievi dell'Istituto di Belle Arti, p. 4-6; Il Regio Istituto di Belle Arti, p. 6-12; Liri, Memorie francescane, p. 13-16; Luigi Renzetti, Anime che furono, p. 17-24; Eller, Della vita di Guidobaldo I Da Montefeltro di Filippo Ugolini e di altri storici, p. 25-47; Necrologio, p. 48.
- A. 19, n. 7-12, lug.-dic. 1945
[Tornata accademica del 18 aprile 1945], p. 1-36.
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

0001_Image00001.jpg

Size

9.04 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

aa10c64e134c878dc44328b14f301647

Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science