01. Scritti su L'antica moneta
Loading...
Author(s)
Series
Unità archivistica
Custodian
Fonds Parent
Description
Un racciglitore verde contenente riviste, giornali e ritagli a stampa con recensioni alla raccolta poetica di Volponi, "L'antica moneta" (Vallecchi, 1955):
- Una scheda bibliografica editoriale (Vallecchi)
- Tre fascicoli di “Le carte parlanti” (n. 20, 16 maggio 1955; n. 21, 23 maggio 1955; n. 27, 4 luglio 1955) con brevi segnalazioni sulla raccolta poetica
- Carlo Bo, “Oggi se non altro probi operai della poesia” (L’Europeo, n. 515, 28 agosto 1955, p. 50). In fotocopia.
- Valerio Volpini, “Un poeta della terra” (Il Popolo, 1 settembre 1955, p. 3, p. 2)
- “Volponi e non Volpini” (La Fiera Letteraria, 11 settembre 1955, p. 2)
- Elio Filippo Accrocca, “La stagione dei premi” (Avanti”, 4 agosto 1955, p. 3)
- Silvio Micheli, “Le nozze d’argento del Premio Viareggio. Ha venticinque anni la gloriosa istituzione letteraria” (“L’Unità”, 17 agosto 1955)
- Silvio Micheli, “Le nozze d’argento del Premio Viareggio. Ridda di ipotesi e di nomi alla vigilia dell’assegnazione” (“L'Unità”, 19 agosto 1955)
- Una cartellina verde con indicazione dattiloscritta “Sospesi” e manoscritta “Recensioni de L’antica moneta” contenente: 1 fascicolo di 13 fogli dattiloscritti, numerati 11-23, intitolato “Paolo Volponi, Poesie da L’antica moneta”, segni manoscritti a matita blu; 32 fogli in cartoncino con incollati ritagli di giornale:
1) “Paolo Volponi, L’antica moneta” (Poesia nuova, luglio-ottobre 1955)
2) Elio Filippo Accrocca, “La stagione dei premi” (Avanti”, 4 agosto 1955)
3) Silvio Micheli, “Belle come un romanzo d’avventura le nozze d’argento del Premio Viareggio” (L’Unità, 17 agosto 1955)
4) Giorgio Caproni, “L’antica moneta” (Il Giornale, 24 agosto 1955)
5) Elio Battistini, “Dieci anni di poesia” (Il Giornale d’Italia, 26 agosto 1955)
6) Carlo Bo, “Oggi se non altro probi operai della poesia” (L’Europeo, n. 515, 28 agosto 1955)
7) Giorgio Caproni, “Paolo Volponi, L’antica moneta” (Letteratura, settembre-dicembre 1955)
8) Giorgio Caproni, “L’antica moneta” (Il lavoro nuovo, 9 settembre 1955)
9) Valerio Volpini, “Un poeta della terra” (Il Popolo, 1 settembre 1955)
10) Valerio Volpini, “L’antica moneta” (Il Popolo di Milano, 1 settembre 1955)
11) Valerio Volpini, “L’antica moneta” (La Fiera Letteraria, 4 settembre 1955)
12) Valerio Volpini, “Un poeta della terra” (Il Popolo Nuovo, 14 settembre 1955)
13) Girolamo Sotgiu, “Paolo Volponi, L’antica moneta” (Il Contemporaneo, 8 ottobre 1955)
14) Giacinto Spagnoletti, “A Jenco e ad Accrocca il premio Chianciano” (La Fiera Letteraria, 9 ottobre 1955)
15) Valerio Volpini, “L’antica moneta di Paolo Volponi” (L’Avvenire d’Italia, 27 ottobre 1955)
16) Valerio Volpini, “L’antica moneta di Paolo Volponi” (L’Avvenire d’Italia, 27 ottobre 1955)
17) Giacinto Spagnoletti, “Rassegna di poesia” (Gazzetta di Parma, 10 novembre 1955)
18) “Un poeta marchigiano” (L’Appennino camerte, 12 novembre 1955)
19) Enrico Falqui, “Di generazione in generazione” (La Fiera Letteraria, 13 novembre 1955)
20) Valerio Volpini, “Nei suoi versi è il paesaggio di Piero della Francesca…” (Sicilia del Popolo, 30 dicembre 1955)
21) “Poesia e realtà” (Il Caffè, dicembre 1955)
22) Giorgio Luti, “I libri: poesia. Giovani” (Il Caffè, gennaio 1956)
23) Enzo Fabiani, “Letteratura del ‘55” (Il Popolo di Milano, 5 gennaio 1956)
24) Giorgio Luti, “Liriche di Volponi” (Il Giornale del Mattino, 8 gennaio 1956)
25) Enrico Falqui, “Deviazioni dialettali e linee regionali” (La Fiera Letteraria, 8 gennaio 1956)
26) Mario Boselli, “Situazione della poesia” (Il lavoro nuovo, 20 gennaio 1956)
27) Carlo Bo, “Cinque anni di poesia” (febbraio 1956)
28) Enzo Ronconi, “Metafisici e poeti” (Il Ponte, febbraio 1956)
29) Giuseppe Ravegnani, “Parata di poeti della Quarta generazione” (Epoca, 19 febbraio 1956)
30) Pietro Calandra, “Paolo Volponi, L’antica moneta” (Idea, 25 marzo 1956)
31) Sergio Miniussi, “Notiziario delle lettere” (Gazzetta di Parma, 29 marzo 1956)
32) Giovanni Cristini, “L’antica moneta di Paolo Volponi” (Humanitas, aprile 1956)
- Una scheda bibliografica editoriale (Vallecchi)
- Tre fascicoli di “Le carte parlanti” (n. 20, 16 maggio 1955; n. 21, 23 maggio 1955; n. 27, 4 luglio 1955) con brevi segnalazioni sulla raccolta poetica
- Carlo Bo, “Oggi se non altro probi operai della poesia” (L’Europeo, n. 515, 28 agosto 1955, p. 50). In fotocopia.
- Valerio Volpini, “Un poeta della terra” (Il Popolo, 1 settembre 1955, p. 3, p. 2)
- “Volponi e non Volpini” (La Fiera Letteraria, 11 settembre 1955, p. 2)
- Elio Filippo Accrocca, “La stagione dei premi” (Avanti”, 4 agosto 1955, p. 3)
- Silvio Micheli, “Le nozze d’argento del Premio Viareggio. Ha venticinque anni la gloriosa istituzione letteraria” (“L’Unità”, 17 agosto 1955)
- Silvio Micheli, “Le nozze d’argento del Premio Viareggio. Ridda di ipotesi e di nomi alla vigilia dell’assegnazione” (“L'Unità”, 19 agosto 1955)
- Una cartellina verde con indicazione dattiloscritta “Sospesi” e manoscritta “Recensioni de L’antica moneta” contenente: 1 fascicolo di 13 fogli dattiloscritti, numerati 11-23, intitolato “Paolo Volponi, Poesie da L’antica moneta”, segni manoscritti a matita blu; 32 fogli in cartoncino con incollati ritagli di giornale:
1) “Paolo Volponi, L’antica moneta” (Poesia nuova, luglio-ottobre 1955)
2) Elio Filippo Accrocca, “La stagione dei premi” (Avanti”, 4 agosto 1955)
3) Silvio Micheli, “Belle come un romanzo d’avventura le nozze d’argento del Premio Viareggio” (L’Unità, 17 agosto 1955)
4) Giorgio Caproni, “L’antica moneta” (Il Giornale, 24 agosto 1955)
5) Elio Battistini, “Dieci anni di poesia” (Il Giornale d’Italia, 26 agosto 1955)
6) Carlo Bo, “Oggi se non altro probi operai della poesia” (L’Europeo, n. 515, 28 agosto 1955)
7) Giorgio Caproni, “Paolo Volponi, L’antica moneta” (Letteratura, settembre-dicembre 1955)
8) Giorgio Caproni, “L’antica moneta” (Il lavoro nuovo, 9 settembre 1955)
9) Valerio Volpini, “Un poeta della terra” (Il Popolo, 1 settembre 1955)
10) Valerio Volpini, “L’antica moneta” (Il Popolo di Milano, 1 settembre 1955)
11) Valerio Volpini, “L’antica moneta” (La Fiera Letteraria, 4 settembre 1955)
12) Valerio Volpini, “Un poeta della terra” (Il Popolo Nuovo, 14 settembre 1955)
13) Girolamo Sotgiu, “Paolo Volponi, L’antica moneta” (Il Contemporaneo, 8 ottobre 1955)
14) Giacinto Spagnoletti, “A Jenco e ad Accrocca il premio Chianciano” (La Fiera Letteraria, 9 ottobre 1955)
15) Valerio Volpini, “L’antica moneta di Paolo Volponi” (L’Avvenire d’Italia, 27 ottobre 1955)
16) Valerio Volpini, “L’antica moneta di Paolo Volponi” (L’Avvenire d’Italia, 27 ottobre 1955)
17) Giacinto Spagnoletti, “Rassegna di poesia” (Gazzetta di Parma, 10 novembre 1955)
18) “Un poeta marchigiano” (L’Appennino camerte, 12 novembre 1955)
19) Enrico Falqui, “Di generazione in generazione” (La Fiera Letteraria, 13 novembre 1955)
20) Valerio Volpini, “Nei suoi versi è il paesaggio di Piero della Francesca…” (Sicilia del Popolo, 30 dicembre 1955)
21) “Poesia e realtà” (Il Caffè, dicembre 1955)
22) Giorgio Luti, “I libri: poesia. Giovani” (Il Caffè, gennaio 1956)
23) Enzo Fabiani, “Letteratura del ‘55” (Il Popolo di Milano, 5 gennaio 1956)
24) Giorgio Luti, “Liriche di Volponi” (Il Giornale del Mattino, 8 gennaio 1956)
25) Enrico Falqui, “Deviazioni dialettali e linee regionali” (La Fiera Letteraria, 8 gennaio 1956)
26) Mario Boselli, “Situazione della poesia” (Il lavoro nuovo, 20 gennaio 1956)
27) Carlo Bo, “Cinque anni di poesia” (febbraio 1956)
28) Enzo Ronconi, “Metafisici e poeti” (Il Ponte, febbraio 1956)
29) Giuseppe Ravegnani, “Parata di poeti della Quarta generazione” (Epoca, 19 febbraio 1956)
30) Pietro Calandra, “Paolo Volponi, L’antica moneta” (Idea, 25 marzo 1956)
31) Sergio Miniussi, “Notiziario delle lettere” (Gazzetta di Parma, 29 marzo 1956)
32) Giovanni Cristini, “L’antica moneta di Paolo Volponi” (Humanitas, aprile 1956)
History
Materiale donato da Caterina Volponi il 3 ottobre 2023.
Originariamente conservato all'interno di una cartella sospesa "olivetti synthesis".
Originariamente conservato all'interno di una cartella sospesa "olivetti synthesis".
Arrangement Notes
Materiale consegnato da Caterina Volponi in data 3 ottobre 2023.
Creation Date
May 15, 2025
Leaf
sì