Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  3. Settore Biblioteche di Ateneo
  4. 6. Locandine e manifesti
  5. Manifesti dell’Istituto di Filosofia A. Massolo
  6. La storia di un soldato
 

La storia di un soldato

Archival Unit
161
Content
Teatro alla Scala - Università degli Studi di Urbino - Teatro Ducale - Urbino - sabato 20 e domenica 21 gennaio 1979 - ore 21: La storia di un soldato, azione scenica di Dario Fo con musiche di Igor Stravinskij (Histoire du soldat - ottetto) - Regia, scene e cosutmi di Dario Fo
Strumentisti del Teatro alla Scala: Franco Fantini/Amahi Carfi, violini - Giuseppe Russotto/Ezio Pederzani, contrabbasso - Romano Pucci/Glauco Cabursano, flauto - Italo Capicchioni/Petko Radev/Gaspare Tirincanti, clarinetto - Ovidio Danzi/Evandro Dall'Oca/Evelino Pido'/Renato Musi/Ferdinando Bombardieri, fagotto - Luciano Cadoppi/Giuseppe Bodanza/Vito Calabrese/Sandro Malatesta, tromba - Bruno Ferrari/Vittorio Zannirato/Larry Witmer/Luciano Parola/Riccardo Bernasconi, trombone - Jonathan Scully/Luigi Bianchi/David Searcy, percussione
Attori mimi: Dorotea Ausenda, Gabriella Casiraghi, Laura Cepeda, Cosetta Coceanis, Lucia Crespi, Cornelia Grindatto, Marina Hetenyi Francini, Fiorella Hisoardi, Grazie Manconi, Sabrina Marsili, Caterina Mattea, Marisa Miritello, Laura Moruzzi Bracigliano, Maria Teresa Morasso, Simona Peruzzi, Virginia Rosci, Anella Todeschini, Refina Tronconi, Lucia Vasini, Paolo Bessegato, Ahmad Bteibet, Alberto Cancemi, Marco Columbro, Francesco Cosenza, Lando Hetenyi Francini, Giampiero Frondini, Stefano Manca, Sandro Roberti, Paolo Rossi, Antonio Rosti, Roberto Tiraboschi, Alessandro Tavano, Franco Trevisi

Direttore d'orchestra: Donato Renzetti - Regista assistente: Aturo Corso - Movimenti acrovatici di Alfredo Colombaioni - Assistente alla regia: Boris Stetka - Direttore di scena: Duccio Lelio - Maestro collaboratore: Franco Monego - Scene realizzate da: Angelo Sala - Costumi realizzati da: Pia Rame - Capo squadra macchinisti: Anacleto Lama - Macchinisti: Lino Begnis, Franco Bruzzese, Maurizio Lombardini - Realizzazione delle luci: Gianfranco Bernabei - Elettricisti: Francesco Tagliabue, Franco Tenegattini - Assistenti di palcoscenico: Raul Manzo e Luigi Marcazzan - Fonico: Roberto Chessari - Impianto audio servie system: Marciano di Romagna - Sartoria: Nelia Frascari, Clara Mazza - Maschere: Maurizio Francini, Claudio Minoci.
Description level
Locandine e manifesti 
Place
Urbino 
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12731/45487
Physical type
Manifesto
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Attività di acquisizione digitale e metadatazione del complesso documentale "Locandine e manifesti" dell'Istituto di Filosofia A. Massolo di Urbino 
Keywords
Manifesti, Spettacoli teatrali
Fo, Dario
Stravinskij, Igor
Teatro alla Scala
Teatro Ducale
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

massolo_044.jpg

Size

21.48 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

6e300c1db505c152b0c53edec648065b-5

  • Relations
Description level
Locandine e manifesti 
Project
Attività di acquisizione digitale e metadatazione del complesso documentale "Locandine e manifesti" dell'Istituto di Filosofia A. Massolo di Urbino 
Place
Urbino 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science