INFORMAZIONI GENERALI
SANZIO DIGITAL HERITAGE
Sanzio Digital Heritage è la piattaforma gestita dal Settore Biblioteche dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per la valorizzazione, la divulgazione e l’archiviazione a lungo termine di oggetti e collezioni digitali. Il patrimonio culturale proviene dalle collezioni dell’Ateneo e di altre istituzioni che hanno aderito al progetto.
Gli obiettivi del progetto Sanzio Digital Heritage sono:
- raccogliere, valorizzare e rendere fruibile in un'unica piattaforma il patrimonio culturale digitalizzato e nativo digitale dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e delle istituzioni cooperanti;
- costituire un polo digitale, multimediale e multidisciplinare, per la formazione di competenze nel trattamento degli oggetti digitali.
Sanzio Digital Heritage è realizzata in ambiente open source con DSpace-GLAM, che permette l’archiviazione a lungo termine di oggetti e collezioni digitali. Condivisione e interoperabilità dei dati sono consentite dall’uso di standard e formati aperti. Una fruizione efficace e di qualità delle immagini è garantita dal framework IIIF.