Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  3. Settore Biblioteche di Ateneo
  4. 1. Fondo antico
  5. 1.1 Sezione Pergamene
  6. Rinnovo in enfiteusi
 

Rinnovo in enfiteusi

Archival Unit
6
Issue Date
March 11, 1239
Chronology
XIII sec
Content
Bellabranca e fratelli, figli di Gentile, rinnovano in enfiteusi Coppumbuono e suo padre, nella villa di Finocchietto ed altrove.
Rog. Giacomo notaro.(1)
Description level
Archivio dei Conti Brancaleoni 
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12731/7048
Archivist's notes
Busta 15
(1) Currado Curradi, in un suo lavoro dedicato alle origini della famiglia Brancaleoni, prende in esame questa pergamena, e ne fa un riassunto che verrà trascritto qui di seguito, ad integrazione del regesto di Luigi Nardini sopra riportato:
Bellabranca, figlio del fu Gentile Brancaleoni, per sé e per i suoi fratelli concede a Cotimbono (poi scritto Corrimbono), del fu Bonacorso de Fenoccleto, «totum podere» tenuto dal padre e ora da lui per il censo annuo di 5 soldi di buoni ravennati.
Bellabranca si impegna a garantire l’uso del podere e dichiara di aver ricevuto la rinuncia fatta da Corrimbono della metà de Camescio dei figli Barfoli e della metà del loro tenimentum.
L’atto è rogato in foro Pontis dal notaio Accorre, alla presenza dei testi Alberico Brancaleoni, Tebaldo Zanucoli e Rusticelli de Carda.
Curradi, Currado, Pergamene sulle origini dei Brancaleoni di Piobbico, in: I Brancaleoni e Piobbico. Atti del I Convegno di storia locale, Piobbico 2 - 3 settembre 1983, Palazzo Brancaleoni, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale delle Marche e della Deputazione di Storia Patria per le Marche, Piobbico, a cura della Amministrazione Comunale di Piobbico, 1985, p. 107 – 128.
Physical type
Rotolo
Preservation status
Buono
Language
Latino
Project
Attività di acquisizione ottico digitale del Fondo Antico dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo 
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

0006A_R.jpg

Size

7.73 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

623ad5bdbc678300cc4d6cc5fe981fae

  • Relations
Description level
Archivio dei Conti Brancaleoni 
Project
Attività di acquisizione ottico digitale del Fondo Antico dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science