Costituita per iniziativa del rettore Carlo Bo e del professor Lorenzo Bedeschi nel 1989, la Fondazione Romolo Murri raccoglie e amplia l’attività già intrapresa dal Centro Studi per la Storia del Modernismo dell’Università degli Studi di Urbino (fondato e diretto nel 1972 da Lorenzo Bedeschi).
https://fondazioneromolomurri.wordpress.com/
Recent Submissions
Discover
Collections in this community
Archivio Paul Sabatier
Tra i più insigni studiosi di francescanesimo è annoverato Paul Sabatier, nato a Saint-Michel-de-Chabrillanoux (Cevenne) il 3 agosto 1858 e morto a Parigi il 5 marzo 1928. Pastore calvinista, Sabatier si dedicò soprattutto allo studio della storia francescana e promosse la fondazione, in Assisi, di una “Societé internationale des études franciscaines” (1902). Dal 1899 fu socio straniero dell’Accademia dei Lincei. Dal 1919 tenne la cattedra di storia ecclesiastica presso la facoltà teologica protestante di Strasburgo. . . .
Archivio Storico della Società Internazionale di Studi Francescani di Assisi
L’archivio storico della Società internazionale di studi francescani, nel suo assetto attuale, si presenta come la raccolta ordinata di documenti prodotti e ricevuti durante lo svolgimento della sua attività o acquisiti al fine di raggiungere le finalità stabilite dal suo statuto.Con il riordino e l’inventariazione di questo complesso documentario si mette a disposizione degli studiosi la testimonianza di un peculiare aspetto della nostra cultura, quello francescano . . . continua
FONDO BARTOLI LANGELI
Fonti e documenti
Rivista annuale del Centro Studi per la Storia del Modernismo
Fondazione Romolo Murri