Linguista e dialettologo, esperto di musicologia e paleografia musicale, Sanzio Balducci si forma all’Università di Urbino dove insegna dialettologia e linguistica italiana dal 1975 al 2012. Dal 1988 per un decennio ha diretto la sezione urbinate del progetto interuniversitario dell’ Atlante Paremiologico Italiano, guidato da Temistocle Franceschi. In seno al progetto pluriennale “Profilo dei dialetti italiani” diretto inizialmente da Manlio Cortelazzo e poi da Alberto Zamboni, ha curato il volume dedicato alle Marche, uscito nel 2000 per i tipi di Pacini. Ha collaborato anche con Gastone Venturelli nell’ambito della storia del folclore popolare. Le sue ricerche indagano i mutamenti linguistici e culturali delle Marche e dei territori limitrofi, a cui si aggiungono inchieste condotte in altre regioni italiane da un nutrito gruppo di allievi nel corso di diversi decenni.
Preview | Archival Unit | Issue Date | Start Date | End Date | Title | Author(s) | Description level | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1 | - | - | - | Trascrizioni delle interviste preparatorie per la tesi | Sanzio Balducci | Documenti di lavoro | Foglio |
![]() | 2 | 1975 | - | - | Ricerche dialettali nell'area metaurense | Balducci, Sanzio | Documenti di lavoro | Quaderno |