Library logo


Archivio Storico della Società Internazionale di Studi Francescani di Assisi Pagina iniziale della Collezione

L’archivio storico della Società internazionale di studi francescani, nel suo assetto attuale, si presenta come la raccolta ordinata di documenti prodotti e ricevuti durante lo svolgimento della sua attività o acquisiti al fine di raggiungere le finalità stabilite dal suo statuto. Con il riordino e l’inventariazione di questo complesso documentario si mette a disposizione degli studiosi la testimonianza di un peculiare aspetto della nostra cultura, quello francescano e del francescanesimo, di cui è intrisa la nostra società sia a livello locale sia internazionale. Sulla divulgazione della vicenda umana e religiosa di san Francesco molta parte si dovette a Paul Sabatier. Il pastore calvinista nacque a Saint-Michel-de-Chabrillanoux (Cevenne) il 3 agosto 1858 e si dedicò soprattutto allo studio della storia francescana. Dal 1899 fu socio straniero dell'Accademia dei Lincei. Dal 1919 fu professore di storia ecclesiastica alla facoltà teologica protestante di Strasburgo. Molti sono i suoi contributi recati allo studio critico delle fonti del francescanesimo, ma soprattutto celebre è la sua "Vie de St. François" che dalla prima edizione del 1894 ne seguirono altre 46 edizioni fino a quella postuma del 1931. Lo studioso, vicino agli ambienti cattolici, prese parte alle polemiche del Modernismo che si diffuse anche in ambito religioso in tutta Europa tra la fine del XIX e gli inizi del XX ("Les modernistes", 1909; "L'orientation religieuse de la France actuelle", 1912). Morì a Parigi il 5 marzo 1928, anche se alcune fonti riportano come luogo di morte Strasburgo e come data il 4 marzo. Il Sabatier soprattutto grazie alle sue intense relazioni sociali e politiche diffuse in tutto il mondo il suo interesse verso il santo di Assisi e gli studi francescani. In Italia questa attività si concretizzò con la fondazione della Società internazionale di studi francescani della quale ne è sempre stato riconosciuto il fondatore e il suo più eminente sostenitore fino alla sua morte. Il valore aggiunto di questo archivio, pur nella sua limitata consistenza documentaria, sta anche nel fatto che è una importante testimonianza, sul territorio nazionale, del clima, di respiro internazionale, che vedeva in san Francesco un punto di riflessione intellettuale interconfessionale e che aveva in Assisi un luogo privilegiato di incontro. A differenza del fondo bibliografico della Sisf, che è stato sempre il centro dell’attenzione della Società e degli studiosi, solo di recente si è intravisto il potenziale informativo e la valenza storico-culturale del materiale del suo archivio, per lungo tempo trascurato. L’unico accenno alla necessità di riordinare l’archivio è nel consiglio direttivo del 14 novembre 1997 ma bisognerà attendere il 2012 per averne un primo elenco di consistenza. Di fatto il processo di riordino vero e proprio ha preso avvio nel 2017 con l’identificazione dei complessi nei quali si articola l’archivio ed è stato portato a termine con l’informatizzazione dell’inventario e la dichiarazione dell’interesse storico particolarmente importante, emessa dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria che ha accertato la sussistenza delle caratteristiche di bene culturale (d.lgs. 22 gen. 2004, n. 42, art. 10, c. 3). Che l’organizzazione della documentazione della Società avesse una notevole importanza nell’intenzione del fondatore è evidente anche dal fatto che fu prevista sin dal primo statuto del 1902 la figura del segretario archivista assieme a quella del segretario bibliotecario e del segretario generale. Tuttavia, anche se all’insieme documentario fosse stata data un’impronta organizzativa significativa, questa non è stata determinante per garantirene la conservazione nella sua originaria integrità. Infatti l’odierna strutturazione dell’archivio è l’esito di un processo di analisi e ricostruzione che, tra il 2012 e 2020, ha trasformato una raccolta di carte conservato in raggruppamenti, grosso modo, casuali e senza un evidente criterio di ordinamento, in un organico sistema archivistico cosicché oggi il complesso si configura funzionale agli scopi di ricerca che questa fonte storica può offrire. L’archivio della Socetà è la testimonianza delle tre funzioni fondamentali che essa svolgeva: la creazione del fondo bibliografico e documentario, le relazioni con gli studiosi italiani e stranieri e il sostegno alla produzione scientifica inerente agli studi francescani. Di notevole rilevanza, tra le diverse serie archivistiche, è quella della Corrispondenza che, nonostante le gravi mancanze, evidenti dal confronto con i registri di protocollo, è indicativa della caratura degli intellettuali che, senz’altro attratti dalla rinomanza e dall’amicizia con Paul Sabatier, si associarono alla Società internazionale identificando in questa un luogo di scambio e di diffusione delle loro idee e dello loro opere. Oltre alle consistenti tracce lasciate nell’archivio della presenza di Francesco Pennacchi, Leonello Leonelli, Giuseppe Bellucci e dello stesso Paul Sabatier, emergono numerosi nomi di studiosi, intellettuali, nomi notabili della cultura letteraria nazionale e internazionale ma anche nomi di artisti, editori, esponenti dell’aristocrazia europea che erano in stretto rapporto con Paul Sabatier, nomi presenti anche nel suo carteggio personale conservato presso l’Universtà degli studi di Urbino. Tra i corrispondenti dei primi tempi della Società ad esempio si annoverano: Virgilio Alterocca; Vincenzo Ansidei; Luigi Armanni; Teodorico Asson; Uberto Astley; Clelia Attilj Bertini; Paolo Baccari; Benedetto Bacchini; Reginald Balfour; Ugo Balzani; H. M. Bannister; Arvède Barine; Camille Barrère; James Vernon Bartlet; Francesco Bartolini; Eliseo Battaglia; Giuseppe Bellucci; Basilio Benedetti; Sophie Benkendorff de Hindenburg; Bernard Berenson; Arnold Berger; Alfonso Bertoldi; José Beulliure;Anna Biagetti; Silvio Bocca; Heinrich Boehmer; Andrea Boeri; Emilio Boeri; Gaston Bonet-Maury; James Bowker; Alfonso Brizi; Warren Harold Broadfield; Wilson Brown; Angelo Brunelli; Jean Brunhes; Kate Elizabeth Bunce Bunce; Laura Bussolin Coccon; Adele Butti; Argelia Butti; Francesco Paolo Calamita; Carlo Calisse; Armine Campbell; Alberto Capilupi de' Grado; Armando Carlini; Regolo Casali; Antonio Castelletto Reya; Lavinia Castiglioni Carotti; Alfred Cauchie; Luigi Ceccarani; Gemma Ceccarani Perini; Getulio Ceci; Giovanni Chiggiato; Bruno Chimirri; Mario Chini; August Cholat; Evelio Cilleni Nepis; Aquilino Citterio; Augusto Ciuffelli; Carlo Clausen; Ferdinand Cochet; Henry Cochin; Alfredo Codacci Pisanelli; Ernesto Coletti; William Edward Collins; Umberto Cosmo; Gino Costanzi; Henry Cowan; Carlo Alberto Crispolti; White Cuthbert; Pierre Dabrey; Niccolò Dal Gal; Edouard D'Alencon; Francesco Dall'Olio; Alessandro D'Ancona; Carl De Bildt; Pedro de Cervantes; Giovanni De Cesaris; Angelo De Gubernatis; Leon De Kerval; Léon De Kerval; Theodore De la Rive; Theodore De la Rive; Antonio De Micheli; Luigi De Persiis; Simplicio De Sortis; Calogero De Stefani; Silvano De Stefano; Eleonora de Strobel di Fratta e Comporigno (nata Piffl); Federico Degli Albizzi; Giovanni Del Citerna; Arnaldo Della Torre; Bronislaw Dembinski; Paul Descours; Alessio Di Giovanni; Eugenio D'Oisy; Teofilo Domenichelli (Padre Teofilo da Soci); Emilio Donatelli; Damiano Doni; Julia L. Drummond; William Henry Drummond; Leo Dubois; Lina Duff Gordon; Bella Duffy; Robert Holmes Edleston; André Egan; Mauro Elisei; Mauro Elisei; Raffaele Elisei; Filippo Ermini; Michel Even; Mariano Falcinelli Antoniacci; Michele Faloci Pulignani; Angelo Fani; Cesare Fani; Hilarin Felder Felder; Aristide Fiorentino; Charles Fischbacher; E. Samuel Fisher; Antonio Fiumi; Favorino Fiumi; Francesco Formenti; Evelyn Franceschi Marini; Leopoldo Franchetti; Graziano Frangipane; Tullia Franzi Ravaglia; Maria Frenfanelli Cybo; Elena Frenk; Luigi Fumi; Giuseppe Fusinato; Guido Fusinato; Giuseppe Gabrieli; Sofia Gaetani; Tommaso Gallarati Scotti; Giuseppe Gallavresi; Giuseppe Galli; Nicolò Gallo; Giunio Garavani; Alphonse Germain; Carlo Ghidiglia; Giovanni Giaccherini; Emanuele Gianturco; Francesco Giaveno; Editta Giovannini; Onofrio Giovannini; Walter Goetz; Robert Goff; Arnold Goffin; Girolamo Golubovich; Gabriella Gordigiani; Cesare Gori; Jerome Goyens; Giuseppe Grabinski; Murray Graham; Colombo Graziani; Horatio Grimley; Gioacchino Gualdi; Frdinando Guiccioli; Emma Gurney Salter; W.S. Halsey; Giacomo Hamilton Cavalletti; Paul Hanry; Thomas Edmund Harvey; Williams Harvey; Hudge Francis Henry; Paul Henry; Henriette Hertz; Ulrico Hoepli; Gaetano Iesu; Luigi Iosa; Ernesto Jallonghi; Johannes Joergensen; Jacob Arthur John; Maurice Jusselin; Lajos Katona; Thomas Key; Iso Kršnjavi; Franciscus Josephus, frate Bonaventura Kruitwagen; Virgilio La Scola; Baldassarre Labanca; Lando Landucci; Luigi Lanzi; Scipione Lapi; Edmé Marie Louis Lautrey; H. C. Lea; Arthur H. Lea; Eugène Gabriel Ledos; Leonello Leonelli; Giuseppe Lesca; Andrew George Little; Ermanno Loescher; Ermanno Loeven; Friedrich Loofs; Alfred Lorentz; Julien Luchaire; Alberto Lumbroso; Leonard Lummens; Herman Lundström; Luigi Luzzati; Giacomo Macri; Camille Paul Maes; Jules Mainadie; R. Pietro Mandonnet; Costantino Marchettini; Costantino Marchettini; Costantino Marchettini; Evelyn Marini Franceschi; E. Emilis Marshall; Lea Marshall Craig; Maud Mason; Antonio Massara; Raffaello Massignan; Jules Maynadié; Giuseppe Mazzatinti; Guido Mazzoni; Anna Mc Donell; Katharine McCracken; Saturnino Mencherini; Saturnino Mencherini da Caprese Michelangelo; Vincenzo Mikelli; Luigi Minciotti; Piero Misciatelli; Angelo Modanesi; Domenico Modanesi; Elio Modigliani; Giuseppina Mosconi; Editta Munro; Paolo Natalini; Antonio Nediani; Tommaso Nediani; Katleen Nicholas; Angelo Silvio Novaro; Francesco Novati; Ottorino Novi; Robert Francis O'Connor; Eugène d’Oify; Livario Oliger; Giuseppe Oliva; Leo Samuel Olschki; Vittorio Emanuele Orlando; Pacifico Otero; Camillo Pace; Francesco Paolo Pace; Luigi Palomes; Giuseppe Pascucci; Giuseppe Lando Passerini; Amedeo Pellegrini; Francesco Pennacchi; Giuseppe Pennetti; Giulio Pensi; Francesco Perrella; Carlo Peruzzi; Paola Pes marchesa di Villamarina; Francesco Petretti; Giovanni Petrini; Maria Pezzè Pascolato; Giorgina Pierani; Rina Maria Pierazzi; Francesco Pietretti; Caterina Pigorini Beri; Emilio Pinchia; Hannah E. Pipe; Guido Pompili; Guido Pompilj; Vittoria Pompilj Aganor; Costantino Pontani; Cesira Pozzolini Siciliani; Francesco Prudenzano; Enrico Quattrini; Pierre de Quirielle; Felice Ramorino; Luigi Rava; Attilio Razzolini; Ettore Ricci; Ascenso Riccieri; Louis Richard; Pacifico Rinaldi; Costanzo Rinando; Pompeo Rinolfi; Renè Ritz; Pasquale Robinson; Domenico Roncalli Benedetti; Vincenzo Rosignoli; Giulio Rubini; Virgilio Rusca; Paul Sabatier; Giulio Salvadori; Ias Sammet; Alfonso Maria Santarelli; Pauline Saxe de Weimar; Lina de Schlegel; Renè Schneider; Gustav Schnürer; Scipione Scipioni; Francesco Scolari; Francesco Paolo Scolari; Basil de Selincourt; Giovanni Semeria; Filippo Sensi; Antoine de Serent; Ellen Sickert Cobden; Cesare Sili; Giuseppe Simonetti; Julia L. Slack; Cora Slocomb di Brazzà Savorgnan; Padre Eugène Sol capucino; Enrico Stelluti Scala; Anna M. Stoddart; Bonaldo Stringher; Eleonore de Strobel; Glennie Stuart; Gianforte Suardi; Giuseppe Suttina; Luigi Suttina; Ildebrando Tamagnini; NinoTamassia; Francesco Tarducci; Othon von Taube; Annibale Teneroni; Henry Thode; Andrea Tini; Felice Tocco; Karl J. Trübner; Andrea Uddi; Stanislao Van de Veld; Francis Van Ortroy; Arturo Venturi; Rodolfo Vernucci; Giuseppe Vicari; Pasquale Villari; Andrea Vochieri; Lina Waterfield Aubrey Duff Gordon; Cuthbert White; Corrado Zacchetti; Luigi Zacchetti; Luciano Zampa; Andrea Zoli. Oltre alla documentazione propria, nel 1932 l’archivio si è arricchito del fondo del Comitato per la celebrazione del Settecentenario della morte di San Francesco. Questo complesso è la testimonianza documentaria dell’imponente macchina organizzativa e propagandistica messa in piedi tra il 1926 e il 1928, soprattutto grazie alla capacità gestionale di Arnaldo Fortini, in occasione delle celebrazioni in onore di san Francesco. Senza dubbio tramite questo evento il comune di Assisi divenne l’oggetto di una rigogliosa rinascita turistica e dunque economica, i cui vantaggi perdurano fino ad oggi. Inoltre non è secondario considerare che anche grazie alla frenetica attività del Comitato, si contribuì a costruire una concezione popolare della figura del Santo che perdura finora nell’immaginario comune sia a livello nazionale sia all’estero.

Esplora il fondo    INVENTARIO (PDF)

Sfoglia:
Registrati in questa collezione per ricevere ogni giorno via e-mail la notifica delle nuove accessioni
Documenti (Ordinati per Numero di corda in Ordine crescente): da 1 a 20 di 739
PreviewNumero di cordaData puntualeEstremo cronologico inizialeEstremo cronologico finaleTitoloAutore/iLivello di descrizioneTipologia fisica
1-19021904Pennacchi, Francesco; "Elenco dei libri e degli oggetti artistici esistenti nella biblioteca della Società"1.5.3 “Miscellanea, relazioni e studi” Fascicolo
111-apr-1898--Sabatier, Paul a Pennacchi, FrancescoPennacchi, Francesco ; Sabatier, Paul Fasc. 1. Lettere di Paul Sabatier a Francesco Pennacchi Foglio
1-17-gen-192710-ott-1927"Commissione esecutiva. Verbali delle sedute"2.2 Verbali della mostra francescana Registro
1-5-mar-190216-lug-1902Fasc.1. Corrispondenza; 1902 marzo 05 – 1902 luglio 16Busta 1 : 1902 marzo - 1910 dicembre Fascicolo
1-19751978Articoli di giornale1.10 Raccolta documentale Busta
11973--“Società internazionale studi francescani. Verbali delle sedute del Comitato organizzativo dei convegni di studio”.1.7.1 Verbali delle sedute del Comitato organizzativo dei convegni di studio Fascicolo
11973--Convegno I. Documentazione generale 19731.7.2 Documentazione generale Faldone
1-5-mar-19722-feb-1985“Verbali delle assemblee, verbali del Consiglio direttivo”1.1 Verbali Registro
115-mar-1659--Contratto. Ludovico Amatucci e Francesco Marrico, canonici della cattedrale di San Rufino e Francesco CiogniFasc. 4. Studi Foglio
116-apr-1887--Lettera : Cenciarelli, Roberto a Leonelli, LeonelloFasc. 1. Corrispondenza personale Foglio
116-giu-1847--"Nell'occasione del giorno sacro ricorrente della esaltazione al pontificato supremo dell'immortale Pio IX v.c. m. Riflessioni"Fasc. 3. Letteratura d'occasione Foglio
1-19261928Comitato internazionale religioso e civile Sezione artistica. Prima nota. Gestione mostra francescana, 1926 - 19282.5 Contabilità Registro
SISF_PROT_01_001.JPG.jpg1-5-apr-190230-mar-1904“Società Internazionale di Studi Francescani in Assisi. Protocollo di corrispondenza. Volume 1° anno 1902-1-3, 31 dicembre 1903”1.2 Protocolli Registro
110-giu-1902--Assisi : Preventivo - Tipografia Metastasio a Presidenza SISF1.5.1 Corrispondenza Foglio
1-19041913“Elenco dei libri”1.11 Biblioteca Registro
1.14.1_1_01_001.jpg.jpg125-gen-1901--Sabatier, Paul a Bellucci, Giuseppe1.14.1 Giuseppe Bellucci Foglio
11-ott-19304-ott-19309-ott-1930Rassegna stampa1.6.1 Matrimonio di Giovanna di Savoia. Rassegna stampa Foglio
1-2-feb-195216-apr-1953Corrispondenza1.6.3 “VII Centenario Morte santa Chiara” Fascicolo
1-19021946Stampe1.9 Stampati Busta
11-giu-1903--Assisi : Lettera a Fiumi Roncalli, Antonio1.5.2 Lettere di Paul Sabatier Foglio
Documenti (Ordinati per Numero di corda in Ordine crescente): da 1 a 20 di 739