Skip to main content
English
Italiano
Email address
Password
Log in
New user? Click here to register.
Have you forgotten your password?
English
Italiano
Email address
Password
Log in
New user? Click here to register.
Have you forgotten your password?
Communities & Collections
Journal Fonds
Aggregations
Advanced Search
Statistics
Home
Fondi
06 - Carte indicatrici
06 - Carte indicatrici
Loading...
Author(s)
Hemmeler, Antonio
Series
Serie
Custodian
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Fonds Parent
Hemmeler, Antonio
Extent
177 fascicoli
Language
Italiano
URL
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/74885
Creation Date
November 12, 2021
Leaf
sì
Fonds Context
Fonds Events
Fonds’ Publications
Relations
Fonds Tree
Hemmeler, Antonio
01 - Pubblicazioni di Antonio Hemmeler
02 - Altre pubblicazioni
03 - Tesi di laurea
04 - Quaderni di appunti e fascicoli particolari
05 - Analisi delle acque
06 - Carte indicatrici
Carte reattive specifiche, in particolare per l’identificazione di tracce di cationi presenti in altri...
Determinazione semi-quantitativa dei principali componenti del terreno. Formula ceduta alla ditta C. Erba.
Formule di carte reattive non cedute per contratto a Erba o se cedute, non in esclusiva.
Ulteriori perfezionamenti carte reattive.
H3PO4, carte vecchie e nuove
Formule per la ricerca dell’albumina, del glucosio e dell’acetone nelle orine
Ricerca dell’acido urico
A.A.M scatole
Nota sulle carte reattive polivalenti orientate e specifiche anche recenti
Carte al Vanaldo(?), 20 ottobre 1956
Formule carte polivalenti inviate a Erba
Carte al moliblato
Cobalto
Carta Z6, 13-12-1956
Carta 7 I Na, 15-12-1956
Carta Sb, 16-12-1956
FBR 2
Carta orientativa e polivalente T.N.T.
19-12-1956
Saggi orientativi semplici e rapidissimi qualitativi e semi-quantitativi o quantitativi per conoscere i principali componenti delle acque
Carlo Erba (varie)
Acido citrico
ClO4- acido perclorico
S2o3—acido tisolforico
Carte all’acetato di H2S
Gennaio 1965, carte reattive
Formule anioni, anche recenti
H2CO3, 1-1-1957
Sn++ e SO3—
SO3—acido solforoso
BrO3- acido bromico
BO3--- acido borico
Acido solfidrico (?)
NO2- e NO3-, 22 aprile 1969
Soluzione alcolica 1% Ortotolidine, 22 dicembre 1966
HNO2
Per NO2- e NO3- contemporaneamente e altre carte reattive per NO2-, 15-2-1963
HNO2
HNO3, 15-4-1969
Acido cianidrico, 1966
Pirofosfato (?)
Carta per cadmio, 12-6-1958
Alcalini terrosi, 4-2-1958
Carta “verde”
Per metalli alcalino-terrosi
Per glucosio, 4-4-1961
Carte alle sol. alcoliche
Alluminio
Carte orientative dei metalli alcalino-terrosi
Carta reattiva per Li++, Mg++, Ca++, 19-3-1961
Nuove carte per magnesio
Carte orientative metalli alcalino-terrosi
Calcio
Oro (platino)
Carta “I. P.”
Cadmio, Bisnuto(?)
Carta polivalente, 10-1-1959
Carta reattiva per glucosio nelle orine
Glucosio
Glucosio, 10-10-1962
Acido urico, anche nelle orine, 17-10-1963
Glucosio, acido citrico
Acido urico
Carta per acido urico, 22-10-1963
Acido acetico
Carta reattiva per identificazione rapida del Calcio
Per Borati
Gennaio 1963
Acidi, 9-1-1959
Ricerca rapida del Calcio, 15-6-1962
Ricerca dei fluoruri solubili
Formule Ba – Sr – Pb
Carta al foso-mercapto...
Ottima carta orientativa del IV Gruppo, 1-3-1961
Carta orientativa nuova preparazione (IV)
Soluzione acquosa di “Tiron”
10-6-1968
Novembre 1966
Carta per Ba – Sr- Tb, 29-4-1962
Carta orientativa IV Gruppo, 16-2-1961
Carta orientativa III e IV gruppo
Ferro
Carta per arsenico, 18-6-1962
Carta per acetone, 9-9-1962
Carte reattive per albumina
Acetone
Rame
Ultima composizione delle carte all’acido carminico e al fluoruro
Varie P.L.V.
Carte per Ca, Co, Fe, 29-9-1956
Ultima preparazione (ottima) delle c.r. P.L.V., 4-3-1961
Nuova carta reattiva PLV n5, 1963
Carta reattiva PLV n. 5 modificata e cioè PLV n.5 (B)
Carte per solfuri I e II Gruppo
Risultato dei calcoli per la determinazione del residuo a 180° per via cromatografica
10-11-1962
Carte all’AO2O3, 12-11-1962
Esperienze cromatografiche per il residuo delle acque
Risultati, osservazioni per lo studio del residuo delle acque
Detrminazione quantitativa per via complessometrica...
AzO(?) composto
Carte reattive al o,1% composto Blen-Bernardini
Carte reattive... dptt. Bucci, 20 ottobre 1956 e 1958
Carte reattive Ca++ Fe Al ...
Nuova carta polivalente e anche orientativa, 1-2-1958
Carte semi-quantitative per urea nelle orine
Sangue nelle orine
Nitrati nelle orine
Ultimissime esperienze sulle cartine del glucosio
Nuove prove per glucosio, 20-5-1965
Glucosio, 21-9-1964
Carte per identificare glucosi nelle urine, 14-9-1963
Acido fosforico, gennaio 1963
Glucosio nelle orine e anche fosfato
Carta per il glucosio
Formule per la ricerca rapisa del glucosio nelle orine
Glucosio nelle orine, 22-9-1964
Cart per glucosio, 15-2-1965
1958
Nuovi reattivi organici
Benzen-Azo-Pirocatechina
1958
Azo composto
Carta della soluzione alcalina per azocomposto, 1-3-1958
Carta anche per Stogaro(?)
Azocomposto
Azocomposto, febbraio-amggio 1958
1964
Azocomposto
No azocomposto
1964
Carta polivalente vedi tesi Verde
Carta Azo composto fenoli bivalenti
Ozocomposto
I trea zocomposti con le cloro amilene...
Carte “indicatori” da Ph0 a Ph8 o Ph4
Carte indicatrici da Ph0 in su verso Ph5
Carte indicatrici zone basse del Ph
Indicatore universale
Carte migliori nella zona alta di Ph, 1967
Carte universali, aprile 1967
Intervalli di Ph brevi, zona mediana
Studio carte polivalenti
[Carte polivalenti in busta “Chimica”]
Studio per le carte dell’acido tartarico
Smacchiatori
Per Ca nelle acque minerali
Ultima carta reattiva per fosfati, 9-11-1963
Esperienze con carta cromatografaica all’Alluminato sodico
Prove con carte cromatografiche al silicato 1:20
Per glucosio, 10-10-1962
Carta orientativa polivalente, 1967
Carta A2 per cloruri e A3
Carta cromatografica all’alluminato sodico 2%
Preparazione carta reattiva al K2...
Preparazione carta reattiva all’iposolfito sodico
Carta al Tiosolfato di Na—
Carta al COONa, 12-11-1962
Le carte reattive nella ricerca ionica. Proposta di un nuovo metodo di analisi qualitativa [contiene 2 quaderni di appunti, fogli manoscritti e diversi fasci di carte indicatrici]
219) Pubblicazione Carte reattive [contiene bozze dattiloscritte della pubblicazione: Antonio Hemmeler, Le carte reattive nella ricerca ionica]
Carte indicarici Merck per la determinazione del Ph (opuscolo pubblicitario)
Cart ereattive, 25 ml della miscela A...
8-6-1968
Carta polivalente Quinto 1
6-5-1957
Carta al ottolibdato di ammonio al 10%
Carta all’amilina+ fenolo + acido acetico
Carta ... 1% alcolica
Carta per Mg++
(N)
1969 – 71
Carta orientativa dei vari gruppi
Carta all’acido carminico
Carta al solo mobiliado(?) al 10%
Acido borico
Contiene cartine indicatrici usate e appunti manoscritti inerenti le cartine indicarici
Contiene 8 scatole di cartine indicatrici usate
Contiene appunti e testi manoscritti
07 - Fogli vari
08 - Formule cationi