CF566 : Gruppo delle tormaline
Identifier
CF566
Class
Silicati (ciclosilicati)
System
Trigonale
Collection
Collezione Franchin
Author
Notes / Historical жabel
Tormalina Elbaite Pala California 50/91
License
CC BY-SA
Hardness
2,9 - 3,2
Specific weight
7 - 7,5
Chemical formula
(Na,Ca)(Mg,Fe,Mn,Li)3Al6(BO3)3[Si6O18] (F,OH)(OH)3
General physical properties
Le tormaline formano cristalli prismatici, spesso anche molto allungati, striati verticalmente e talora terminati irregolarmente alle due estremità, a volte tozzi oppure minuti e sottili come aghi; spesso si osservano aggregati di individui paralleli, fascicolati o raggiati; rara in masse compatte.
Mostra lucentezza da vitrea a resinosa sulle fratture fino a sub-metallica sulle superfici del prisma, è da trasparente a traslucida e, a volte, quasi opaca.
Il colore dipende fortemente dalla composizione chimica e può essere molto variabile: da incolore (varietà acroite), ferrifera azzurra (varietà indicolite), nera (varietà schorlite), bruna (varietà magnesifera, dravite), litinifera rosa (varietà a litio, elbaite), rossa (varietà rubellite) a verde (varietà cromifera, smeraldo brasiliano).
Si trovano anche varietà policrome, nelle quali il colore può variare sia a zone concentriche sia nel senso dell'allungamento all'interno di uno stesso cristallo.
Sfaldatura assente.
Mostra lucentezza da vitrea a resinosa sulle fratture fino a sub-metallica sulle superfici del prisma, è da trasparente a traslucida e, a volte, quasi opaca.
Il colore dipende fortemente dalla composizione chimica e può essere molto variabile: da incolore (varietà acroite), ferrifera azzurra (varietà indicolite), nera (varietà schorlite), bruna (varietà magnesifera, dravite), litinifera rosa (varietà a litio, elbaite), rossa (varietà rubellite) a verde (varietà cromifera, smeraldo brasiliano).
Si trovano anche varietà policrome, nelle quali il colore può variare sia a zone concentriche sia nel senso dell'allungamento all'interno di uno stesso cristallo.
Sfaldatura assente.
Sample physical properties
Questo campione mostra un cristallo centimetrico (circa 2,5 cm), striato, con abito prismatico terminato da una piramide con il vertice tagliato da un pedione.
Presenta lucentezza da vitrea a resinosa, è da trasparente a traslucido e risulta policromo nel senso di allungamento, varia da verde, grigiastro a di nuovo verde nell'estremità.
Sfaldatura assente.
Presenta lucentezza da vitrea a resinosa, è da trasparente a traslucido e risulta policromo nel senso di allungamento, varia da verde, grigiastro a di nuovo verde nell'estremità.
Sfaldatura assente.
Peculiarities
Cristallo prismatico, terminato da una piramide con il vertice tagliato da un pedione.
Policromia da verde, grigiasto a verde.
Cresciuto su mega-cristalli di quarzo.
Policromia da verde, grigiasto a verde.
Cresciuto su mega-cristalli di quarzo.
Continental area
America del nord
Nation
Location
Keywords
Tourmaline
Aggregations
File(s)
Loading...
Name
CF566.JPG
Size
916.09 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
1ee2c78eec5f6ebc249cfad7ea7a5878