CF369 : Cassiterite (gruppo del rutilo)
Identifier
CF369
Class
Ossidi e Idrossidi
System
Tetragonale
Collection
Collezione Franchin
Author
Notes / Historical жabel
Cassiterite
Viloco, Bolivia
30/87/FIAT500
Viloco, Bolivia
30/87/FIAT500
License
CC BY
Hardness
6 – 7
Specific weight
6,8-7,2
Colour
Nero brunastro
Chemical formula
SnO2
General physical properties
Si presenta in cristalli prismatici tozzi tetragonali spesso terminati da una bipiramide e geminati (geminazione a "becco di stagno"), talvolta può trovarsi in aggregati raggiati di aspetto mammellonare e in masse granulari.
Gli cristalli di cassiterite hanno una lucentezza da sub-adamantina a semi-metallica, sono da traslucidi a quasi opachi e possiedono una colorazione abbastanza variabile (nero, bruno-nerastro, bruno-rossastro, rosso, giallo-bruno).
La sfaldatura è imperfetta.
Gli cristalli di cassiterite hanno una lucentezza da sub-adamantina a semi-metallica, sono da traslucidi a quasi opachi e possiedono una colorazione abbastanza variabile (nero, bruno-nerastro, bruno-rossastro, rosso, giallo-bruno).
La sfaldatura è imperfetta.
Sample physical properties
Questo campione è formato da un aggregato di cristalli prismatici tozzi di dimensioni attorno al mezzo centimetro composti principalmente dall'interazione di due bipiramidi tetragonali e di un prisma tetragonale, localmente terminati da un pinacoide.
Gli individui sono spesso compenetrati tra loro dando origine a forme complesse e presentano spesso tipiche geminazioni a "becco di stagno"(o a ginocchio).
I cristalli mostrano una lucentezza da vitrea a sub-metallica , vanno da trasparenti a quasi opachi ed hanno una colorazione nera-brunastra.
Debole presenza di tracce di sfaldatura sia lungo le direzioni della bipiramide che del prisma.
Gli individui sono spesso compenetrati tra loro dando origine a forme complesse e presentano spesso tipiche geminazioni a "becco di stagno"(o a ginocchio).
I cristalli mostrano una lucentezza da vitrea a sub-metallica , vanno da trasparenti a quasi opachi ed hanno una colorazione nera-brunastra.
Debole presenza di tracce di sfaldatura sia lungo le direzioni della bipiramide che del prisma.
Peculiarities
Ottima lucentezza dei cristalli. Compenetrazioni e geminazioni a "becco di stagno".
Continental area
America del sud
Nation
Location
Aggregations
File(s)
Loading...
Name
CF369.JPG
Size
841 KB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
69d4679f055a18f7ae27d41b6c3b342f