Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  3. Settore Biblioteche di Ateneo
  4. 1. Fondo antico
  5. 1.2 Sezione Manoscritti
  6. Urbino 002 : Intermedio per la Filli di Sciro / La Morte di Orfeo / Il Cacciatore amante / La fuga di Erminia / L’Erminia duellata
 

Urbino 002 : Intermedio per la Filli di Sciro / La Morte di Orfeo / Il Cacciatore amante / La fuga di Erminia / L’Erminia duellata

Chronology
sec. XIX
Authors
Semproni, Giovanni Leone 
Content
Semproni Giovanni Leone: «Intermedio per la Filli di Sciro», «La Morte di Orfeo», «Il Cacciatore amante», «La fuga di Erminia», «L’Erminia duellata».(1)
(Copia del Rosa)
Description level
Volumi 
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12731/68257
Archivist's notes
Segnatura: Urbino 2
(Vecchia segnatura di collocazione: Rep. III, 8)

(1)Le indicazioni del Moranti non rispettano la successione dei capitoli così come attualmente si presentano; inoltre di un’opera è andato perduto il testo, essendone sopravvissuto il solo frontespizio alla carta 102 recto: «La Fuga di Erminia, Capriccio Poetico di Giovanni Leone Sempronj, Urbinate Accademico Assordito». Chi fosse interessato ai lirici marinisti, ed in particolare alla figura di Giovanni Leone Semproni (o Sempronio), può consultare proficuamente la pubblicazione appresso indicata, copie fotostatiche della quale sono conservate alla segnatura di collocazione ‘B VIII 166’: Provasi, Pacifico, Giovan Leone Sempronj e il Secentismo ad Urbino, Fano, Tip. Montanari, 1901. L’opera in questione contiene un accurato esame del materiale archivistico, relativo all’epoca in cui i manoscritti originali del Semproni erano conservati presso il Comune di Urbino, e lamenta la scomparsa di numerose opere; stando alle cronache del tempo, la situazione dovette ulteriormente aggravarsi nel periodo successivo al trasferimento delle carte presso la Biblioteca Universitaria, prima dei lavori di riordino di Luigi Moranti (F. M.).
Physical type
Volume
Description
Cart., leg. in cartone, sec. XIX, mm. 200 x 190, cc. nn. 103.
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Attività di acquisizione digitale e metadatazione del fondo Manoscritti dell'Università degli Studi di Urbino 
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

URBINO_2_001.JPG

Size

3.94 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

c2dc2034087a2544030df9c5f12e7ee8

  • Relations
Description level
Volumi 
Project
Attività di acquisizione digitale e metadatazione del fondo Manoscritti dell'Università degli Studi di Urbino 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science