Giacomo Malatesta riceve i ritratti richiesti a Barocci
Issue Date
June 11, 1577
Chronology
XVI sec.
Authors
Content
1577, 11 maggio
Commento
Giacomo Malatesta (Roncofreddo 1534- Roma 1600), marchese di Roncofreddo, (sul quale vedi Luchetti 2021) scrive a Malatesta Malatesti (in Comandini 1961, p. 52; Olsen 1962, pp. 162-163; e vedi qui 1578, 12 marzo) di aver ricevuto il proprio ritratto eseguito da Barocci e di avergli chiesto anche quelli della moglie e del figlio. La seconda consorte di Giacomo, capitano di ventura, fu dal 1565 Medea Ferretti, figlia di Angelo, dalla quale nacque il primogenito Carlo Felice (Mandelli 2007). Nessuna di queste opere è identificata. [Barbara Agosti, Anna Maria Ambrosini]
Trascrizione
«Nostro Magnifico Fratello, ho ricevuto dal fattore lo mio ritratto che mi avete spedito, già fatto dal tanto nominato Federico Barocci; et dandovi altra comisione per mia moglie e mio filuolo di fargli fare dallo medesimo dipintore li ritratti, che ad ogni vostra richiesta vi manderò mia moglie co lo filuolo; dallo medesimo fattore riceverete gli duocati ottanta di argento; la quale moneta corente urbinate come è lo contratto datto da me et desso dipintore Barocci».
Commento
Giacomo Malatesta (Roncofreddo 1534- Roma 1600), marchese di Roncofreddo, (sul quale vedi Luchetti 2021) scrive a Malatesta Malatesti (in Comandini 1961, p. 52; Olsen 1962, pp. 162-163; e vedi qui 1578, 12 marzo) di aver ricevuto il proprio ritratto eseguito da Barocci e di avergli chiesto anche quelli della moglie e del figlio. La seconda consorte di Giacomo, capitano di ventura, fu dal 1565 Medea Ferretti, figlia di Angelo, dalla quale nacque il primogenito Carlo Felice (Mandelli 2007). Nessuna di queste opere è identificata. [Barbara Agosti, Anna Maria Ambrosini]
Trascrizione
«Nostro Magnifico Fratello, ho ricevuto dal fattore lo mio ritratto che mi avete spedito, già fatto dal tanto nominato Federico Barocci; et dandovi altra comisione per mia moglie e mio filuolo di fargli fare dallo medesimo dipintore li ritratti, che ad ogni vostra richiesta vi manderò mia moglie co lo filuolo; dallo medesimo fattore riceverete gli duocati ottanta di argento; la quale moneta corente urbinate come è lo contratto datto da me et desso dipintore Barocci».
Archivist's notes
Bibl. R. Comandini, Epigrafi, medaglie, stemmi e ritratti, riguardanti il Marchese Giacomo Malatesta (1530-1600), Faenza 1961; H. Olsen, Federico Barocci, Copenhagen 1962; M. Luchetti, Il ritratto di Giacomo Malatesti alla rocca di Gradara: un'ipotesi attributiva per un unicum iconografico, in "Studi Pesaresi", 9, 2021, pp. 153-159; V. Mandelli, S.V. Malatesta, Giacomo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 68, 2007.
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
Keywords
Giacomo Malatesta
Malatesta Malatesti
Medea Ferretti
Angelo Ferretti
Carlo Felice Malatesta
Project