Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Federico Barocci
  3. Trattative per l’Ultima cena per San Paolo Converso a Milano
 

Trattative per l’Ultima cena per San Paolo Converso a Milano

Archival Unit
64
Issue Date
May 10, 1600
Chronology
XVII sec.
Authors
Vincenzi, Guidobaldo 
Content
1600, 10 maggio

Commento
Guidubaldo Vincenzi in Milano scrive al fratello Ludovico in Urbino di aver trattato a Milano con monsignor Alessandro Mazenta, che allora sovrintendeva i lavori nella chiesa di San Paolo Converso, per l’Ultima cena chiesta a Barocci (vedi 1600, 12 aprile). Il formato dell'opera avrebbe dovuto assolutamente rispettare le proporzioni e dimensioni delle cappelle della chiesa, senza un eccessivo sviluppo in orizzontale. La documentazione grafica acclusa da Guidubaldo e a cui qui si fa riferimento è perduta (Sangiorgi 1982, pp. 29-30, n. XV; Colzani 2024, pp. 85-86). [Camilla Colzani]

Trascrizione
«Ho inteso quanto havete operato circa il quadro. In risposta vi dico che non è possibile farlo più largo della misura che vi mando qui inclusa, perché, come sapete, la chiesa di San Paulo ha l’altare grande et sei capelle fatte tutte a una forma, et è forza che il quadro sia conforme alli altri già fatti, quali tutti sono di questa misura ch'io mando, et le figure tutte grande secondo la giusta misura, et tali vorrei che fossero anco giusto almeno le figure principali, però avvisate subbito il prezzo et anche il parere del signor Federico. Mi hanno voluto dar danari ma non gl'ho voluti finché non mi darete la risolutione. Confidandomi che se ciò sarà aiutato dal conseglio del signor Federico tutto riuscirà bene, scemando et aggiungendo quello che parerà a Sua Signoria. [...] Le monache mi hanno mandato un bindello qual fa troppo volume che non si può accomodare in questa lettera: ho tolto la misura con questo filo, et il più grande è la metà dell'altezza, l'altro più corto è la metà della larghezza. Monsignor Mazenta dice che non è possibile, chi non volesse fare una cosa sproporzionata, aggiungervi né scemarvi cosa alcuna».
Place
Urbino, Biblioteca Universitaria 
URI
http://hdl.handle.net/20.500.12731/67355
Archivist's notes
Coll. BUU, Congregazione di Carità, 37, IV, f. 421r-v
Bibl. F. Sangiorgi, Committenze milanesi a Federico Barocci e alla sua scuola nel carteggio Vincenzi della Biblioteca Universitaria di Urbino, Urbino 1982; C. Colzani, Documenti milanesi per Federico Barocci, Urbino 2024.
Physical type
Foglio
Preservation status
Buono
Language
Italiano
Project
InArtS - Federico Barocci 
Keywords
Barocci
Alessandro Mazenta
Guidubaldo Vincenzi
Ludovico Vincenzi
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

B_37_F_4_0103.JPG

Size

11.98 MB

Format

JPEG

Checksum (MD5)

556130c3ec0156c98c7eee17af8a1bd9

  • Relations
Project
InArtS - Federico Barocci 
Place
Urbino, Biblioteca Universitaria 
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science