Repository logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Communities & Collections
    Journal Fonds
    Aggregations
    Advanced Search
    Statistics
  1. Home
  2. Fondi
  3. Archivio Elisa Lissi Caronna
 

Archivio Elisa Lissi Caronna

Loading...
Thumbnail Image
Author(s)
Lissi Caronna, Elisa 
Series
Fondo
Custodian
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo 
Length
7
Description
Il fondo è costituito da circa 600 unità archivistiche e 590 fascicoli raccolti in 68 buste, con documenti dal 1931 al 2017.
Il complesso documentario è suddiviso in otto Serie:

  • Serie 1 : Documenti di lavoro (1934-2002) composta da 29 buste. Raccoglie documenti riordinati dalla stessa Elisa Lissi Caronna, fascicolati e titolati secondo un criterio topografico, come risulta da annotazioni apposte sui contenitori; per ulteriori dettagli si rimanda alle note introduttive specifiche per questa porzione dell’archivio.
  • Serie 2 : Corrispondenza (1973-2017) raccolta in 1 busta. Testimonia l'importante lavoro presso l'Accademia Nazionale dei Lincei.
  • Serie 3 : Miscellanea (1931-2007) consta di 11 buste. Raccoglie una miscellanea di documentazione che è pervenuta non riordinata in fascicoli come quelli della serie 1, di diversa natura (fogli dattiloscritti, fotocopie di articoli, materiali su mostre e musei); per una descrizione dettagliata si rimanda alle note introduttive della sezione.
  • Serie 4 : Atti e rassegna stampa (1957-2009) consta di 69 unità archivistiche raccolte in 5 buste. L'ordine è per titolo di pubblicazione e all'interno per data. raccoglie una selezione, raccolta dalla stessa studiosa, relativa alla lunga attività presso l'Accademia dei Lincei.
  • Serie 5 : Documentazione fotografica (1973 - ?)raccolta in 2 buste. Ospita tutta le fotografie e le diapositive che hanno accompagnato le attività della studiosa. La digitalizzazione di questa documentazione iconografica è in corso ed è descritta secondo criteri e standard ministeriali.
  • Serie 6 : Estratti (s.d) raccolti in 13 buste. Si conservano gli estratti, materiale di origine bibliografico, sono stati raccolti per esigenze conservative, resi consultabili presso la Biblioteca di Archeologia, dimostrano, attraverso le firme e le dediche i legami, gli interessi e l'orientamento studi della Lissi Caronna. Sono stati descritti in ordine alfabetico per autore per facilitarne la consultazione.
  • Serie 7 : Pubblicistica e depliant (s.d.) consistente in 5 buste. Raccoglie materiale riguardante musei, città, piccole pubblicazioni, brochure. Questa documentazione era conservata in maniera sciolta in mezzo ai libri e alle riviste; è previsto un riordinamento interno alfabetico per luogo.
  • Serie 8 : Documentazione allegata ai libri (s.d) consta di 2 buste. Raccoglie tutti i materiali come foglietti, articoli di giornale, brochure di convegni e materiale documentario che tracciano il profondo rapporto fra i libri e il lavoro della studiosa. Il catalogatore del fondo librario ha quindi mantenuto il legame tra allegato e libro riportando a matita il numero di inventario e nel campo “Nota interna” della descrizione catalografica del volume, l'indicazione della natura dell'allegato con breve descrizione. Questo materiale risulta profondamente attinente, completa il testo, rimanda all'argomento trattato, lo aggiorna, lo completa, oppure rimanda all'autore di quel particolare studio; un filo rosso, una complessa rete di rimandi molto interessanti.
Extent
600 Unità archivistiche condizionate in 68 buste
History
Il Fondo Lissi Caronna è stato donato dal nipote Luigi Caronna, dopo la morte della studiosa, all’Università di Urbino nel 2022.
Si è costituito su impulso degli studi della prof.ssa Lissi Caronna e rispecchia quindi gli ambiti di suo interesse specifico: l’archeologia, la storia antica, i rilevamenti e le scoperte presso Oppido Lucano e Locri e l’attività presso la Scuola di Atene e l’Accademia dei Lincei.
Language
Italiano
Francese
Inglese
Tedesco
Latino
Greco
Access Condition
Previa richiesta motivata
Preservation
Buono
Preservation Notes
Lo stato di conservazione della documentazione è complessivamente buono.
Project
Attività di riordinamento, schedatura e digitalizzazione del complesso documentale Elisa Lissi Caronna 
URL
https://sanzio.uniurb.it/handle/20.500.12731/75350
Creation Date
March 20, 2023
Leaf
no
  • Fonds Context
  • Fonds Events
  • Fonds’ Children
  • Relations

Fonds Tree

         
Institutions involved
UniurbFondazione BoCentro SemioticaFondazione Murri
Social media
Information
  • General information
  • Offered services
links
  • Contact us
  • Terms of use
  • Privacy
FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science